29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.1<br />

Le tendenze recenti nello scenario internazionale<br />

Negli ultimi 25 anni il commercio mondiale ha registrato tassi di crescita annuali molto<br />

variabili, tuttavia l’andamento di fondo è stato continuamente in aumento (Graf. 1.1). In particolare,<br />

gli anni novanta hanno rappresentato un periodo eccezionale dal punto di vista degli<br />

scambi commerciali tra paesi, favorito, da un lato, dalla espansione dell’economia statunitense<br />

e, dall’altro, dalla crescente presenza dei paesi dell’Asia, le cui economie hanno realizzato (e<br />

continuano a realizzare) incrementi particolarmente intensi.<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

-2<br />

-4<br />

1980<br />

1981<br />

1982<br />

1983<br />

1984<br />

1985<br />

1986<br />

1987<br />

Grafico 1.1<br />

IL COMMERCIO MONDIALE NEGLI ANNI<br />

Tassi di variazione su anno precedente<br />

Fonte: dati OCSE<br />

1988<br />

1989<br />

1990<br />

1991<br />

1992<br />

Tutte le cose che ora si credono<br />

antichissime furono nuove<br />

[Tacito, Annali V]<br />

L’affermarsi dei paesi asiatici rappresenta senza dubbio, per caratteristiche e dimensioni, il<br />

fenomeno emergente degli ultimi anni; il rapido processo di industrializzazione che ha coinvolto<br />

tali paesi, ha inciso considerevolmente sulla loro offerta, ma anche sulla loro domanda, modificando<br />

i flussi di scambio del commercio mondiale. L’affacciarsi di queste economie nel commercio<br />

internazionale ha parzialmente modificato la divisione internazionale del lavoro,<br />

ridefinendo, a scala mondiale, il sistema dei prezzi relativi delle materie prime, dei beni manufatti<br />

finali, di quelli intermedi.<br />

In realtà, anche il Nord America ha contribuito positivamente all’espansione del commercio<br />

mondiale, a seguito di un periodo eccezionalmente lungo (circa 10 anni) di crescita dei consumi<br />

1993<br />

1994<br />

1995<br />

1996<br />

1997<br />

1998<br />

1999<br />

2000<br />

2001<br />

2002<br />

2003<br />

2004<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!