29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RICONOSCIMENTI<br />

La parte seconda di questo volume è stata realizzata da gruppi di lavoro costituiti da ricercatori,<br />

assistenti statistici e collaboratori dell’IRPET. In particolare i gruppi di lavoro erano<br />

formati da:<br />

• Scenari internazionali: S. Casini Benvenuti<br />

• Quadro macroeconomico: S. Casini Benvenuti, R. Paniccià, S. Rosignoli<br />

• Imprese e sistemi produttivi: L. Bacci, R. Caselli, S. Nozzoli<br />

• Rapporto tra imprese e banche: R. Caselli, S. Ghiribelli, P. Pantanella<br />

• Interazione tra economia e ambiente: S. Bertini, R. Caselli, S. Rosignoli<br />

• Aspetti demografici: G. De Santis, D. Marinari, A. Pescarolo, S. Versari<br />

• Partecipazione al lavoro: F. Giovani, D. Marinari<br />

• Equilibrio nel mercato del lavoro: S. Casini Benvenuti, G. Maltinti<br />

• Istruzione: C. Ferretti, S. Mele<br />

• Sanità: S. Lorenzini, V. Patacchini<br />

• Cultura: M. Giangrande, P. Lattarulo<br />

• Mobilità e trasporti: P. Lattarulo, A. Sandulli<br />

• Federalismo: S. Lorenzini, G. Maltinti<br />

• Disuguaglianza: M.L. Maitino, N. Sciclone<br />

L’allestimento del testo è stato curato dal Servizio editoriale dell’IRPET.<br />

Per la Regione Toscana hanno collaborato al progetto E. Bernini, P. Baldi, M.C. Montomoli<br />

e V. Fontana.<br />

Design della copertina: noè<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!