29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11.<br />

CULTURA<br />

È ormai forte la consapevolezza dell’importanza della cultura tanto come<br />

settore produttivo che per le molteplici interrelazioni con una quantità di<br />

attività economiche, rispetto alle quali rappresenta -per altro- un fattore<br />

di innovazione. Ciò è tanto più vero nella nostra regione che ricopre una<br />

posizione di leadership nei confronti del resto del paese, per la ricchezza<br />

del patrimonio e per l’afflusso di presenze ai musei e ai luoghi d’arte. Alle<br />

potenzialità di attrazione delle nostre realtà si coniuga un innegabile<br />

attivismo delle istituzioni pubbliche e in particolare degli enti locali, la<br />

cui capacità di spesa è notevolmente superiore agli altri contesti del paese.<br />

Le tendenze in atto sono quelle di una crescita dei consumi culturali,<br />

legati al più elevato livello di istruzione della popolazione e all’affacciarsi<br />

di una nuova domanda turistica proveniente ai paesi emergenti. Non<br />

sono pochi, però, i fattori critici in una visione prospettica, dovuti alla<br />

forte concentrazione dei flussi, a danno della vivibilità da parte delle<br />

comunità locali e dell’equilibrio tra attività produttive e territori e alle<br />

difficoltà finanziarie di conservazione e valorizzazione di un patrimonio<br />

di tale vastità.<br />

179

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!