29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sardegna<br />

Calabria<br />

Basilicata<br />

Puglia<br />

Campania<br />

Molise<br />

Abruzzo<br />

Lazio<br />

Marche<br />

Umbria<br />

TOSCANA<br />

Emilia Romagna<br />

Liguria<br />

Friuli V. G.<br />

Veneto<br />

Trentino A. A.<br />

Lombardia<br />

Piemonte<br />

Grafico 11.3<br />

VISITATORI NEI MUSEI STATALI 2000/2003 PER REGIONE<br />

Fonte: www.beniculturali.it<br />

0 2.000.000 4.000.000 6.000.000 8.000.000 10.000.000<br />

I musei che rientrano nella sfera di competenza del Ministero per i beni e le attività<br />

culturali sono solo una parte del patrimonio museale toscano. Basti pensare che a Firenze,<br />

a fianco dei 4 milioni di visitatori nei 14 istituti statali considerati, sono quasi 600 mila i<br />

visitatori registrati nei musei comunali della città: in gran parte, naturalmente, concentrati<br />

nei due principali luoghi di interesse storico e artistico, Palazzo Vecchio e la Cappella<br />

Brancacci.<br />

La caratteristica meno positiva della domanda culturale che si rivolge oggi ai musei<br />

della regione è la forte concentrazione dei visitatori in pochi grandi istituzioni: l’80% si<br />

affolla a Firenze (di cui quasi il 50% nei due musei maggiori degli Uffizi e dell’Accademia)<br />

mentre le tantissime altre istituzioni sparse nel territorio raccolgono una attenzione molto<br />

più distratta rispetto al loro valore.<br />

• La distribuzione territoriale dell’offerta<br />

È rilevante notare che -contrariamente alla opinione più comune- non tutto il patrimonio<br />

museale e culturale di cui dispone la Toscana è il frutto dell’eredità storica regionale. Lo dimostra<br />

il fatto che 31 musei, sulla base del censimento curato dalla Regione Toscana, (11,1% dei<br />

2003<br />

2002<br />

2000<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!