29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel segmento corporate sono previsti dei vantaggi per le imprese con un fatturato inferiore<br />

ai 50 milioni; questi saranno fruibili da larga parte delle nostre medie imprese. È importante<br />

sottolineare però che il rating, e il conseguente accantonamento patrimoniale, saranno definiti<br />

in base a una valutazione individuale, e non per gruppi omogenei di imprese come nel caso<br />

retail. Gli squilibri della struttura patrimoniale e finanziaria, gli andamenti settoriali, l’insufficiente<br />

trasparenza informativa della singola impresa corporate potranno influire negativamente sulla<br />

valutazione; perciò, anche se a livello di sistema (a livello aggregato) si prevedono vantaggi<br />

potenziali, la singola impresa potrà anche far fronte a una maggiore penalizzazione rispetto al<br />

quadro attuale, per effetto di una valutazione della banca più approfondita e selettiva.<br />

In conclusione, l’applicazione delle regole di Basilea2 non sembra dunque preludere a<br />

rischi di una stretta creditizia o di un aumento generalizzato del costo dei finanziamenti, come<br />

talvolta paventato, ma apre opportunità interessanti. Diventa importante valutare quali scelte<br />

potranno accrescere il potenziale di fruizione di tali opportunità e stimolare una riallocazione<br />

efficiente delle risorse “liberate” per effetto dei minori accantonamenti patrimoniali complessivamente<br />

richiesti alle banche.<br />

4.6<br />

Basilea2: aspetti controversi<br />

Le considerazioni appena fatte, valide se inserite in una valutazione aggregata di sistema,<br />

non sono riconducibili in maniera generalizzata a livello di singolo operatore economico o di<br />

categorie di operatori. Infatti, non è detto che le risorse immesse sul mercato per effetto dei<br />

nuovi vincoli patrimoniali per le banche, verranno destinate a maggiori impieghi verso<br />

microimprese e PMI. Ad esempio, una maggiore destinazione di risorse verso il credito al consumo<br />

potrebbe garantire alle banche un’opportunità alternativa di investimento remunerativa,<br />

con più bassi livelli di rischio.<br />

Inoltre, ciò che vale a livello di sistema non è detto che sia confermato per le singole imprese<br />

oggetto di valutazione individuale. Una media impresa scarsamente capitalizzata, con una<br />

struttura del debito sbilanciata sul breve periodo, attiva in un settore fortemente esposto alla<br />

concorrenza internazionale potrà ricevere un rating modesto e associato a un requisito<br />

patrimoniale meno favorevole rispetto a quello standard attuale. Questa impresa potrà dover<br />

affrontare una maggiore selezione in base alla valutazione del merito di credito oppure potrà<br />

vedere aumentato il costo del credito.<br />

Uno degli aspetti che destano molte preoccupazioni si riferisce al maggiore rigore dell’insieme<br />

di requisiti informativi e di valutazione finanziaria e patrimoniale che saranno imposti alle<br />

imprese, in particolare a quelle medio-grandi soggette a valutazioni individuali, per poter avere<br />

accesso al credito. Le imprese del segmento corporate, infatti, saranno sottoposte a valutazioni<br />

individuali che richiederanno un incremento delle informazioni fornite alla banca e un miglioramento<br />

della qualità delle stesse.<br />

Nel caso delle imprese retail alcuni possibili svantaggi potranno derivare dagli eccessivi<br />

automatismi che potrebbero caratterizzare l’analisi preliminare e la valutazione del merito di<br />

credito, che renderebbero più impersonali i rapporti tra banca e impresa, penalizzando soprattutto<br />

le imprese in fase di start up.<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!