29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

to, la specializzazione produttiva nei settori tradizionali è una delle sue caratteristiche<br />

principali, ma assieme ad essa vi è anche l’elevata capacità imprenditoriale, che si è<br />

manifestata negli anni, di adattare i processi produttivi alle mutevoli esigenze del mercato.<br />

Non è pertanto escluso che anche in una fase di pesante trasformazione, come quella qui<br />

prospettata, siano proprio le aree di distretto, accanto a quelle urbane, quelle più in grado di<br />

cogliere le nuove opportunità; questo potrebbe avvenire anche in settori diversi da quelli di loro<br />

prevalente specializzazione. Inoltre, nuovi e originali percorsi di sviluppo potrebbero interessare<br />

le aree minori dell’interno a prevalente caratterizzazione rurale-turistica.<br />

In sintesi l’evoluzione “neutrale” degli scenari macroeconomici previsti sembra favorire le<br />

aree urbane di maggiori dimensioni, le attività che intorno ad esse si svolgono, con particolare<br />

riferimento a quelle di livello metropolitano, polarizzando intorno ad esse una crescente mobilità<br />

indotta dalla differenziazione funzionale determinata dalla rendita. Appaiono possibili modelli<br />

di sviluppo alternativi nelle aree più periferiche ad elevata qualità ambientale, mentre la<br />

crescita turistica nelle aree a maggiore pressione di tipo balneare potrebbe essere arrivata alla<br />

sua fase di maturità. Una fase legata probabilmente anche a fenomeni di congestione e saturazione<br />

che cominciano probabilmente ad avere effetti evidenti anche in termini di prezzo. Le<br />

recenti significative diminuzioni del turismo verso la Toscana (superiori a quelle registrate nel<br />

resto del paese) vanno forse interpretate anche in questa ottica.<br />

58<br />

Figura 2.9<br />

LA CRESCITA NEI SISTEMI ECONOMICI LOCALI DELLA TOSCANA<br />

Variazione del PIL tra il 1995 e il 2020<br />

(valore aggiunto 2020 su valore aggiunto 1995)<br />

Fonte: stime IRPET<br />

Bassa<br />

Medio-bassa<br />

Media<br />

Medio-alta<br />

Alta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!