29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI<br />

ADANI P. (2003), ”I Confidi e il principio mutualistico”, Buon Giorno Impresa, n. 189, EffeElle,<br />

Ferrara<br />

ALESSANDRINI P., PAPI L., ZAZZARO A. (2002), Banche, territorio e sviluppo, Quaderni di ricerca,<br />

n. 175, Dipartimento di Economia, Università di Ancona<br />

ANFIA, OICA (1999), Evoluzione della mobilità e delle infrastrutture stradali 1980-2010, Anfia Torino<br />

ANGELONI I., CONTI V., PASSACANTANDO F. (a cura di), (1997), Le banche e il finanziamento<br />

delle imprese, Il Mulino, Bologna<br />

APRILE R., DE PERSIO P., LUCARELLI. A. (2002), “Una previsione di medio lungo periodo dei<br />

tassi di attività secondo un approccio generazionale”, Economia e Lavoro, n. 2<br />

ARACHI G, ZANARDI A. (2001), “La devoluzione nel Paese del dualismo” in Bernardi L. (a cura<br />

di), La finanza pubblica italiana. Rapporto 2001 Il Mulino, Bologna<br />

ARRIGHETTI A. (1999), “Integrazione verticale in Italia e in Europa: tendenze e ipotesi<br />

interpretative”, in Traù F. (a cura di), La questione dimensionale nell’industria italiana, Il Mulino,<br />

Bologna<br />

ARROW K.J., DASGUPTA P. et al. (2004), “Are we consuming too much?”, Journal of Economic<br />

Perspective, n. 3<br />

ARROW K.J., DASGUPTA P., MÄLER K.G (2003)., “The genuine savings criterion and the value<br />

of population”, Economic theory, n. 21<br />

ARROW K.J., DASGUPTA P., MÄLER K.G. (2004), “Evaluating projects and assessing sustainable<br />

development in imperfect economies”, Environmental and Resource Economics, forthcoming<br />

ATI, ECOTER, IRIS, IT- INGEGNERIA DEI TRASPORTI (2004), Studio per la riqualificazione<br />

dell’offerta di trasporto merci per ferrovia in Toscana, Regione Toscana-Giunta Regionale,<br />

Rapporto di Ricerca<br />

BACCI L. (2004a) (a cura di) “Analisi comparata delle performance distrettuali: un tentativo di<br />

benchmarking per i distretti della provincia di Arezzo”. Rapporto di ricerca Irpet<br />

BACCI L. (2004b), “L’organizzazione della produzione fra imprese leader e sistemi produttivi locali<br />

nei territori analizzati”, in Bacci L. (a cura di), Distretti e imprese leader nel sistema moda della<br />

Toscana, F. Angeli, Milano<br />

BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI (2003), Presentazione del Nuovo Accordo di<br />

Basilea sui requisiti patrimoniali, Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria, Basilea<br />

BECATTINI G., RULLANI E. (1993), “Sistema locale e mercato globale”, Economia e politica industriale,<br />

n. 80<br />

BELLANDI M. (2001), “Local Development and Embedded Large Firms”, Entrepreneurship and<br />

Regional Development, n. 13<br />

BELLANDI M. (2004), “Apprendimento e innovazione in popolazioni di piccole imprese della moda<br />

con presenza di imprese leader”, in Bacci L. (a cura di), Distretti e imprese leader nel sistema<br />

moda della Toscana, F. Angeli, Milano<br />

243

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!