29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12.2<br />

Gli effetti economici e sulla salute della mobilità stradale<br />

Spostarsi rappresenta un peso per il bilancio delle famiglie niente affatto trascurabile.<br />

Ogni famiglia <strong>toscana</strong> ha speso, infatti, nel 2000 quasi 2,8 milioni di euro sui 25,8 di consumi<br />

complessivi. Quasi tutto l’importo è destinato alla manutenzione e gestione del veicolo<br />

privato a motore: il 50% è dovuto all’acquisto di benzina, un quarto alla spesa per l’assicurazione<br />

e il resto è impegnato nella manutenzione, custodia, parcheggio e pedaggio. Questa<br />

voce di spesa pesa proporzionalmente di più sulle famiglie più disagiate raggiungendo<br />

il 15% del bilancio delle famiglie meno abbienti in possesso dell’autoveicolo. Se si accetta<br />

l’ipotesi che la disponibilità del mezzo di trasporto privato rappresenti ormai una necessità<br />

per il nucleo familiare (tutte le famiglie dispongono, infatti, di almeno un autoveicolo, tranne<br />

le persone anziane sole), questa componente di spesa diventa penalizzante per le<br />

classi con reddito inferiore alla media. Aumenta, invece, il numero dei veicoli per famiglia al<br />

crescere del reddito e contemporaneamente la spesa per ciascun autoveicolo.<br />

Tra le varie modalità di spostamento il trasporto su strada rappresenta senza dubbio quella<br />

più pericolosa, in termini di vite umane e di feriti. Il rischio di morte su strada è quattro volte<br />

superiore a quella del trasporto aereo e il rischio di ferimenti è enormemente più alto di qualsiasi<br />

altro mezzo. A differenza di quanto avviene nelle realtà europee più avanzate, inoltre, il trend<br />

nel nostro Paese assieme ad altri di più recente motorizzazione, è ancora in crescita. D’altro<br />

canto questa considerazione si ridimensiona se si confrontano i dati con l’andamento della<br />

mobilità, confronto che evidenzia il progresso compiuto nella sicurezza stradale. L’intensità del<br />

traffico nella nostra regione determina una rischiosità degli spostamenti elevata rispetto al resto<br />

del paese, anche se tale dato è confortato da una gravità dei sinistri relativamente meno accentuata,<br />

dal momento che il numero dei morti per abitante si aggira intorno al valore medio nazionale<br />

(pur scontando la eventuale scarsa dichiarazione dell’evento nelle regioni meridionali). Si<br />

tratta comunque di oltre 18 mila incidenti nel 2002, 460 morti e quasi 25 mila feriti.<br />

Il rischio degli spostamenti sta, peraltro, incidendo significativamente anche sulla sicurezza<br />

con la quale si svolge l’attività lavorativa. Rappresenta, infatti, una rilevante causa di<br />

infortunio sul lavoro. Il 50% delle morti sul lavoro avviene sulle strade e così il 10% dei<br />

ferimenti.<br />

Il trasporto è poi un importante fattore di inquinamento dell’aria, tanto più rilevante<br />

negli agglomerati urbani, dove agli alti livelli di concentrazione del traffico si associa l’alta<br />

densità di popolazione esposta. Questo nonostante le politiche di contenimento delle<br />

emissioni si siano dimostrate efficaci nella riduzione dell’apporto del trasporto di molti<br />

inquinanti.<br />

È ormai generalmente riconosciuto il danno determinato dall’inquinamento per la salute<br />

dell’uomo, tale da comportare l’insorgere di malattie cardiocircolatorie e dell’apparato respiratorio,<br />

ma tale da mettere a rischio, in alcuni casi, la stessa sopravvivenza dell’individuo. L’inquinamento<br />

non costituisce di per sé una causa di morte, ma agisce come concausa di altre malattie,<br />

determinandone un aggravamento e anticipando il decesso. Sulla base dei più recenti studi<br />

epidemiologici è possibile, quindi, stimare l’impatto dell’inquinamento dell’aria sulla salute degli<br />

individui in termini di insorgenza di malattie e di anni di vita persi. L’inquinante al quale si fa<br />

generalmente riferimento in questo tipo di analisi è il PM10 per la gravità degli effetti sulla salute<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!