29.05.2013 Views

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

Volume - Fondazione toscana sostenibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12.<br />

MOBILITÀ E TRASPORTI<br />

Anche se la mobilità aumenterà a tassi inferiori del passato, la maggior<br />

parte delle tipologie di trasporto avrà un aumento superiore a quella del<br />

reddito. I tentativi di promuovere un riequilibrio modale saranno di<br />

efficacia limitata e il trasporto stradale continuerà ad essere il mezzo di<br />

comunicazione più utilizzato. Questo renderà ancor più difficile la<br />

situazione della Toscana che ha oggi indici di motorizzazione fra i più<br />

alti d’Italia e che, per la sua posizione geografica, è esposta ad un notevole<br />

carico di attraversamento Nord Sud.<br />

Anche se in Toscana si realizzeranno tutte le infrastrutture di trasporto<br />

programmate, le criticità non verranno risolte e i costi sociali della<br />

congestione (in particolare gli effetti sulla salute), considerati i margini<br />

limitati di innovazione tecnologica, si manterranno elevati e superiori<br />

agli attuali. La concentrazione progressiva della popolazione nelle aree<br />

urbane, in particolare nelle cinture periferiche dei grandi centri, renderà<br />

infine il fenomeno del pendolarismo sempre più pervasivo e costoso per i<br />

cittadini e per gli enti locali.<br />

193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!