06.06.2013 Views

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 232 —<br />

zioiii lineari ed omogenee <strong>di</strong> x\ y', z' (n."* 136). Si conclude<br />

che una curva algebrica d'or<strong>di</strong>ne n è rappresentata 'pure in coor-<br />

<strong>di</strong>nate proiettive da una equazione algebrica <strong>di</strong> grado n; equa-<br />

zione omogenea, o no, secondo che tali sono le coor<strong>di</strong>nate ado-<br />

perate.<br />

142. Significato geometrico dell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> una curva. —<br />

Che l'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> una curva sia un carattere <strong>di</strong> questa in<strong>di</strong>pen-<br />

dente dagli assi coor<strong>di</strong>nati a cui la curva è riferita, risulta pure<br />

dal seguente teorema che ne mette in luce il significato geo-<br />

metrico :<br />

L'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> una curva algebrica è il numero dei punti in<br />

cui questa è segata da una retta generica del suo piano, purché<br />

si tenga conto delle intersezioni immaginarie, coincidenti . . .<br />

Infatti per avere le intersezioni della curva d'or<strong>di</strong>ne n<br />

(1) ^rsCrsX'- y' =0 {r ^ s ^n)<br />

colla retta<br />

(2) y == mx -\- p,<br />

basterà sostituire nella (1), ad y, il valore dato dalla (2), otte-<br />

nendo l'equazione<br />

2rsCrsX''(mx + i>)' = 0, (r -f 5 = n)<br />

la quale è <strong>di</strong> grado n nella x (almeno quando si escludono par-<br />

ticolari valori <strong>di</strong> m). Risolvendo questa equazione si ottengono<br />

n valori <strong>di</strong> x,<br />

X\ 1 X-2 j ... 3?j(<br />

(fra reali, immaginari, coincidenti . . .), ai quali corrispondono,<br />

per la (2), n valori <strong>di</strong> y<br />

2/1 ) y-z, ... yn.<br />

Si hanno dunque n intersezioni (iCi, ^/i), (a^2, ^2), ••• (a?,,, ?/„),<br />

come si era affermato. Un esame particolareggiato dei casi che<br />

possono presentarsi sarà fatto in seguito, nella ipotesi n = 2.<br />

14:3. Equazione del cercliio. — Occupiamoci ora del secondo<br />

problema fondamentale che si presenta nello stu<strong>di</strong>o analitico<br />

dei luoghi geometrici: data la legge <strong>di</strong> generazione <strong>di</strong> una curva,<br />

scriverne la equazione.<br />

Si stabilirà nel piano, su cui giace la curva, un sistema <strong>di</strong><br />

coor<strong>di</strong>nate, per es. cartesiano, (i cui assi converrà talvolta <strong>di</strong><br />

assumere in particolari posizioni rispetto alla figura); si chiameranno<br />

a;, y le coor<strong>di</strong>nate del punto variabile che descrive la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!