06.06.2013 Views

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 279 —<br />

proiettino da S, S' uno stesso elemento (punto o retta) <strong>di</strong><br />

un piano ausiliare.<br />

d) Una proiettività fra due stelle S, S' <strong>di</strong>cesi invece corre-<br />

lazione, se alle rette e ai piani <strong>di</strong> S corrispondono rispettivamente<br />

i piani e le rette <strong>di</strong> 8' (ed agli elementi <strong>di</strong> un fascio corri-<br />

spondono gli elementi <strong>di</strong> un fascio). Una particolare correlazione<br />

(ortogonale) fra due stelle proprie 8, 8' si ottiene, come<br />

vedremo, facendo corrispondere ad ogni retta o piano per 8, il<br />

piano la retta perpen<strong>di</strong>colare condotta per 8'.<br />

e), f) Finalmente tra un piano n ed una stella 8' si può<br />

fissare una proiettività in modo che ai punti ed alle rette <strong>di</strong> ji<br />

corrispondano rispettivamente le rette ed i piani <strong>di</strong> 8' (colli-<br />

neazione), oppure corrispondano i piani e le rette <strong>di</strong> ;S" (corre-<br />

lazione ).<br />

Il concetto <strong>di</strong> corrispondenza <strong>proiettiva</strong> fra due piani fu stabilito in<br />

tutta la sua generalità dal Mobius (1827). Casi particolari erano noti anche<br />

prima; ad es., sotto l'aspetto metrico, l'uguaglianza, la similitu<strong>di</strong>ne, e Taf-<br />

finità (considerata già da Eulero, 1748); e, sotto l'aspetto proiettivo, la relazione<br />

prospettiva fra due piani, la omologia e la polarità rispetto ad una<br />

conica (stu<strong>di</strong>ate principalmente dal Poncelet, 1822).<br />

166. Prodotto <strong>di</strong> proiettività. — Segue subito dalla defi-<br />

nizione che due forme <strong>di</strong> seconda specie riferite <strong>proiettiva</strong>mente<br />

ad una terza forma, sono riferite <strong>proiettiva</strong>mente fra <strong>di</strong> loro. In<br />

altre parole, chiamando proiettività V operazione con cui si passa<br />

da una prima forma ad una seconda forma (operazione <strong>di</strong>stinta<br />

dalla inversa, con cui si ritorna dalla seconda alla prima), ed<br />

estendendo il concetto <strong>di</strong> prodotto <strong>di</strong> operazioni, già introdotto<br />

a proposito delle forme <strong>di</strong> prima specie (n.° 61), possiamo <strong>di</strong>re :<br />

il prodotto <strong>di</strong> due o più proiettività tra forme <strong>di</strong> seconda specie è<br />

ancora una proiettività ; ed è precisamente una coUineazione od<br />

una correlazione, secondo che il numero delle correlazioni, che<br />

entrano come fattori, è pari o <strong>di</strong>spari.<br />

167. Teorema fondamentale. — Ripren<strong>di</strong>amo ad es. una<br />

coUineazione fra due piani jt, ti'. Segue dalla definizione (come<br />

sappiamo) che ai punti <strong>di</strong> una punteggiata, o alle rette <strong>di</strong> un<br />

fascio <strong>di</strong> TI, corrispondono biunivocamente i punti <strong>di</strong> una pun-<br />

teggiata, o le rette <strong>di</strong> un fascio in ti'; che ad un triangolo,<br />

quadrangolo ... <strong>di</strong> tt corrisponde un triangolo, quadrangolo . . .<br />

<strong>di</strong> Ti'. Ma da queste osservazioni ben poco si potrebbe dedurre,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!