06.06.2013 Views

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— 691 —<br />

Osservazione. — Abbiamo già notato che l'equazione (6),<br />

da cui hanno origine tre invarianti, coincide coll'equazione (5)<br />

del n.° 378, da cui <strong>di</strong>pendono i piani principali <strong>di</strong> una qua-<br />

drica. Di questa coincidenza non dobbiamo sorprenderci. Infatti,<br />

nel presente n.°, noi abbiamo considerato un fascio <strong>di</strong> quadri-<br />

che Q, secanti sul piano alP infinito un fascio <strong>di</strong> coniche, deter-<br />

minato dalla conica all' infinito della quadrica (1) (A; = 0) e<br />

dall'assoluto (/c=z±:co). Chiedere quali quadriche Q <strong>di</strong>ven-<br />

gano paraboloi<strong>di</strong>, equivale a chiedere quali coniche del detto<br />

fascio si spezzino in due rette ; la (6) esprime appunto la con<strong>di</strong>-<br />

zione <strong>di</strong> spezzamento.<br />

Ora si è visto (n.° 382) che anche il problema dei piani<br />

principali <strong>di</strong> una quadrica porta a determinare le coniche de-<br />

generi del fascio nominato.<br />

Dunque le due questioni trattate nel n.° 378 e nel n.° pre-<br />

sente, sebbene in apparenza molto <strong>di</strong>stinte, portano ad uno stesso<br />

problema <strong>di</strong> <strong>geometria</strong> piana. Aggiungeremo qui che, come sono<br />

invarianti i coefficienti dell' equazione A (k) = 0, cosi ne sono<br />

invarianti le ra<strong>di</strong>ci /Ci, ko, k^, <strong>di</strong> cui ora vedremo il significato<br />

geometrico. Esse però non si possono esprimere razionalmente<br />

me<strong>di</strong>ante i coefficienti della (1), sono, come talora si <strong>di</strong>ce, in-<br />

varianti irrazionali.<br />

395. Calcolo dei coefficienti dell' equazione ridotta <strong>di</strong> una<br />

quadrica col mezzo degli invarianti. — Ritornando ora al problema<br />

enunciato nelle prime righe del n.° 393, proponiamoci<br />

<strong>di</strong> convertire in forma ridotta l' equazione data <strong>di</strong> una qua-<br />

drica, riferita ad un sistema qualsiasi <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate ortogonali :<br />

(1) aiirz:^ + ... + 2^12 a:y+ ... + ^a^x-^ ... + «44 = 0.<br />

Calcolati gli invarianti<br />

i, J, -4.44, -^<br />

della (1) (n.° 394), che sono quantità note, dobbiamo <strong>di</strong>stinguere<br />

due casi.<br />

a) La quadrica (1) abbia centro proprio ;<br />

sia dunque Au ^ 0.<br />

Come equazione ridotta prenderemo l'equazione normale<br />

(2) a\, X' + a\, Y' + a',, Z' + o\, = 0,<br />

che la quadrica assume, ove venga riferita ai suoi piani prin-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!