06.06.2013 Views

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

— 589 —<br />

piani corrispondenti, sono paralleli tra loro; punti corrispondenti<br />

sono allineati col centro, e le loro <strong>di</strong>stanze da questo stanno<br />

in un rapporto costante. Se, in particolare, questo rapporto vale<br />

— 1, i segmenti congiungenti punti omologhi sono bisecati dal<br />

centro, e la omotetia <strong>di</strong>venta la simmetria rispetto ad un centro<br />

(caso particolare <strong>di</strong> collineazione involutoria) ; figure omologhe<br />

sono inversamente uguali.<br />

Un secondo caso particolare metrico, detto affinità omolo-<br />

gica^ si presenta, quando il centro <strong>di</strong> omologia è improprio ed<br />

il piano proprio. Tutti i segmenti, che congiungono punti omo-<br />

loghi, riescono paralleli, e sono <strong>di</strong>visi dal piano <strong>di</strong> omologia<br />

(ove lo incontrino) in un rapporto costante. Se questo rapporto<br />

vale — 1, e quei segmenti risultano perpen<strong>di</strong>colari al detto piano,<br />

si ha la simmetria rispetto ad un piano, nella quale figure cor-<br />

rispondenti sono inversamente uguali.<br />

Finalmente, se il centro ed il piano <strong>di</strong> omologia sono im-<br />

propri, la omologia <strong>di</strong>venta una equipollenza, collineazione, nella<br />

quale tutti i segmenti congiungenti punti omologhi risultano<br />

equipollenti. Ogni figura può esser sovrapposta alla corrispon-<br />

dente me<strong>di</strong>ante una traslazione (movimento in cui tutti i punti<br />

descrivono segmenti equipollenti); figure corrispondenti sono<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>rettamente uguali.<br />

336. Un esempio <strong>di</strong> collineazione assiale. — Dovremmo<br />

<strong>di</strong>scutere ora la ipotesi 6) del n.° precedente, relativa ad una<br />

collineazione, che possiede una retta r composta <strong>di</strong> punti uniti.<br />

Si <strong>di</strong>mostra allora che la collineazione possiede pure una retta r',<br />

asse <strong>di</strong> un fascio <strong>di</strong> piani uniti. Ma poiché una siffatta colli-<br />

neazione, detta assiale, non interviene nel seguito del nostro<br />

corso, né trova facili applicazioni, cre<strong>di</strong>amo inutile <strong>di</strong> svilupparne<br />

la teoria, e preferiamo <strong>di</strong>mostrare, sopra un esempio, come<br />

essa possa realmente presentarsi.<br />

Si immagini che lo spazio 2 (od una figura rigida in esso<br />

contenuta) ruoti <strong>di</strong> un certo <strong>di</strong>edro intorno ad una retta r, ed<br />

assuma, alla fine del movimento, la posizione ^'. È chiaro che<br />

fra i due spazi 2, 2' passa una collineazione (uguaglianza), in<br />

cui sono uniti tutti i punti della retta r e tutti i piani nor-<br />

mali ad r, i quali passano per una retta impropria r'ao. Questa<br />

collineazione è dunque assiale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!