06.06.2013 Views

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e infine<br />

— 440 —<br />

PF' — PF = ± 2a.<br />

Si giunge cosi all'importante teorema:<br />

Nella ellisse è costante la somma dei due raggi focali <strong>di</strong> un<br />

punto^ ed è uguale all'asse maggiore. Nella iperbole è costante la<br />

<strong>di</strong>fferenza dei raggi focali <strong>di</strong> un punto ^ ed è uguale all'asse<br />

trasverso.<br />

Del teorema è pur vero l'inverso ;<br />

sappiamo infatti (n.° 162, a))<br />

che il luogo <strong>di</strong> un punto, le cui <strong>di</strong>stanze da due punti fìssi ab-<br />

biano una data somma o una data <strong>di</strong>fferenza, è una ellisse od<br />

una iperbole.<br />

257. Direttrici <strong>di</strong> una conica a centro. — Ripren<strong>di</strong>amo la<br />

espressione del raggio focale PF <strong>di</strong> un punto P{x, y), cioè,<br />

facendo astrazione dal segno,<br />

(4) PF = a — ex.<br />

Essa contiene linearmente le coor<strong>di</strong>nate del punto P (e ciò<br />

qualunque siano gli assi coor<strong>di</strong>nati, a cui la conica venga rife-<br />

rita, n.° 141). Ora questo fatto algebrico (che vale a caratte-<br />

rizzare i fuochi) trova una semplice interpretazione geometrica.<br />

Si consideri infatti quella retta, la cui equazione si ottiene ugua-<br />

gliando a zero la espressione nominata ;<br />

(5) a — ex = 0,<br />

ossia<br />

a a^<br />

e e<br />

nel nostro caso, la retta<br />

La <strong>di</strong>stanza PQ del punto P{x, y) dalla retta (5) <strong>di</strong>fferisce<br />

solo per un fattore dal valore che assume il primo mem-<br />

bro della (5), quando al posto delle variabili si pongano le<br />

coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> P(n.° 116); e precisamente (fatta astrazione dal<br />

segno)<br />

:<br />

^„ a — ex a<br />

PQ = = X,<br />

e e<br />

come risulta pure dalle figure <strong>di</strong> pag. 439. Questa relazione,<br />

ricordando la (4), ci dà<br />

PF _<br />

PQ ~ "'<br />

in<strong>di</strong>pendente dalla posizione <strong>di</strong> P. •

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!