06.06.2013 Views

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

Lezioni di geometria analitica e proiettiva - Autistici

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

— 346 —<br />

che un punto esterno, od interno, ha, rispettivamente, come polare<br />

una retta secante, o non secante, mentre i punti della cnrva<br />

hanno come polari le relative tangenti.<br />

Fu precisamente la considerazione <strong>di</strong> due figure mutuamente polari<br />

rispetto ad una conica che condusse il Poncelet (1818-24) a formulare, per<br />

la prima volta, la legge <strong>di</strong> dualità piana, da lui denominata metodo delle<br />

polari reciproche. Solo qualche anno più tar<strong>di</strong> (1825-26) Gergonne enunciò,<br />

sotto forma in<strong>di</strong>pendente dalla teoria delle coniche, quella legge, che trovò<br />

la sua piena giustificazione nelle opere <strong>di</strong> Mobius (1827) e Plucker (1828).<br />

205. Rette coniugate rispetto ad una conica. — Volendo<br />

tradurre per dualità anche i proce<strong>di</strong>menti analitici dei para-<br />

grafi precedenti, conviene partire da una equazione <strong>di</strong> secondo<br />

grado in coor<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> rette, per es. omogenee,<br />

(10) F(u, V, w) = anU- -\- «22 v''' -|- «33 w^^ + 2ayiUV<br />

-f- 2aisUW -f- 2a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!