21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell’istruzione ma anche nella formazione<br />

della mia persona. Ricordo l’ansia<br />

e l’agitazione nella preparazione degli<br />

esami e dei progetti ma anche la grande<br />

sod<strong>di</strong>sfazione per aver completato<br />

con successo questo percorso formativo.<br />

Ricordo inoltre con grande piacere<br />

i compagni <strong>di</strong> corso: alcuni <strong>di</strong> essi li ho<br />

rincontrati nel mio percorso lavorativo<br />

e con alcuni collaboro ancor oggi. Con<br />

altri invece, seppur <strong>di</strong>stanti, abbiamo<br />

stretto un’amicizia che dura tutt’ora.<br />

Nell’ambito dell’e<strong>di</strong>lizia la componente<br />

maschile prevale in maniera significativa<br />

su quella femminile. Ho lavorato per<br />

circa 10 anni come unica donna in un<br />

gruppo <strong>di</strong> lavoro composto da circa 20<br />

persone. Spesso non è facile far valere<br />

il proprio ruolo ma con de<strong>di</strong>zione, costanza<br />

e determinazione sono riuscita<br />

a guadagnarmi la stima dei colleghi e<br />

delle persone esterne con cui collaboro.<br />

102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!