21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ho completato il mio percorso in GE guidando l’agenda <strong>di</strong> <strong>di</strong>gitalizzazione<br />

nell’Oil & Gas, all’epoca (alla fine degli anni ’90) ho anche<br />

preso un brevetto per aver lanciato il primo portale online che permetteva<br />

ai clienti <strong>di</strong> effettuare autonomamente la configurazione<br />

<strong>di</strong> turbocompressori, riducendo drasticamente i tempi <strong>di</strong> offerta.<br />

Quest’iniziativa, oltre a darmi grande visibilità, mi ha aperto le porte<br />

<strong>di</strong> un mondo incre<strong>di</strong>bile. Siamo nel 2000 in piena bolla internet!<br />

Lascio GE Oil & Gas per spostarmi nel mondo delle TELCO, settore<br />

in forte espansione. L’importante è saper fare del cambiamento<br />

la tua core skill: fare un passo in un mondo totalmente <strong>di</strong>verso<br />

dal tuo <strong>di</strong>venta naturale. Servono capacità <strong>di</strong> creare e pensare,<br />

volontà, leadership, che si costruiscono tassello su tassello fin dal<br />

<strong>Politecnico</strong> e, una volta nel mondo del lavoro, a partire dall’esperienza.<br />

Le competenze apprese al Poli mi hanno permesso <strong>di</strong><br />

costruire la carriera che ho voluto, mi hanno messo sempre in<br />

posizione <strong>di</strong> scegliere: è come avere dei mattoncini <strong>di</strong> lego su cui<br />

costruire ogni giorno il tuo percorso.<br />

Entrai in Omnitel, e rapidamente mi spostai nel gruppo Vodafone<br />

a Londra per occuparmi del brand Vodafone, che allora stava<br />

nascendo. Mi misero lì perché sapevano che avevo un profilo internazionale<br />

e le capacità per coinvolgere le sponsorizzazioni più<br />

importanti, come Ferrari, UEFA, etc., che proprio in quegli anni<br />

iniziavamo a usare per spingere contenuti avanzati. Adesso mi<br />

viene da sorridere, pensando a quando, nel 2002, lanciavamo il<br />

ringtone e i java games! Oggi il mondo è completamente <strong>di</strong>verso,<br />

internet e telefonia mobile sono irriconoscibili, in quegli anni siamo<br />

stati pionieri nel costruire la realtà in cui siamo immersi oggi.<br />

Nel 2004 lanciavamo il 3G. In quel momento mi resi conto che la<br />

tecnologia stava cambiando, il <strong>di</strong>gitale iniziava a <strong>di</strong>ventare sempre<br />

più pervasivo non solo per le aziende, ma in generale proprio<br />

nella vita quoti<strong>di</strong>ana delle persone. Oggi sembra ovvio, ma all’epo-<br />

353

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!