21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Eppure, tante ragazze, purtroppo, non<br />

si avvicinano a questo tipo <strong>di</strong> lavoro forse<br />

per paura o pregiu<strong>di</strong>zio - magari non<br />

si ritengono all’altezza e <strong>di</strong> conseguenza<br />

scartano a priori la possibilità che certi<br />

lavori tecnici possano interessarle e<br />

appassionarle. Anche nel mio lavoro mi<br />

trovo spesso ad essere l’unica donna<br />

a tavoli <strong>di</strong> soli uomini. Sinceramente, a<br />

parte qualche eccezione, devo <strong>di</strong>re che<br />

non è mai stata una <strong>di</strong>fficoltà nel lavoro<br />

quoti<strong>di</strong>ano. In ogni caso bisognerebbe<br />

proprio provarci. Per me la volontà <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>are ingegneria ha iniziato a manifestarsi<br />

quando ero al liceo ed è stata<br />

la decisione fondamentale per costruire<br />

tutto il resto. Se anche a voi piace sporcarvi<br />

le mani, fatelo e inseguite il lavoro<br />

dei vostri sogni! C’è sempre tempo per<br />

fare un altro lavoro magari più remunerativo.<br />

E, se siete in <strong>di</strong>fficoltà, pensate<br />

che l’università è più dura e faticosa rispetto<br />

al mondo del lavoro, quin<strong>di</strong> tenete<br />

duro!<br />

La tecnologia permette<br />

<strong>di</strong> esplorare nuovi confini<br />

e <strong>di</strong> sviluppare nuovi<br />

meto<strong>di</strong>.<br />

262

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!