21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

oggi, spesso sono l’unica donna seduta<br />

al tavolo con il CEO e anche nel day by<br />

day spesso siamo in poche. Personalmente,<br />

dal punto <strong>di</strong> vista professionale<br />

non lo percepisco come un problema,<br />

ma le donne non dovrebbero essere<br />

destinate ad uscire dal mondo del lavoro.<br />

Il futuro offre tantissime opportunità<br />

a chi saprà interpretare e guidare la tecnologia,<br />

in particolare l’universo dei Big<br />

Data, sempre più centrale in tutti i settori<br />

produttivi. Se un giovane o una giovane<br />

coltiva un interesse in questo campo,<br />

il mio consiglio è quello <strong>di</strong> seguirlo:<br />

assecondare le proprie inclinazioni con<br />

impegno è la chiave per il successo, per<br />

vivere bene con se stessi e essere felici<br />

della propria carriera. Ma scegliete ingegneria<br />

solo se vi piace, perché è tosta!<br />

È un lavoro<br />

entusiasmante che<br />

coniuga la gestione<br />

delle persone, il contatto<br />

<strong>di</strong>retto con il cliente,<br />

la possibilità <strong>di</strong> imparare<br />

continuamente e <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>segnare prodotti<br />

innovativi.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!