21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Due sorelle, due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> essere ingegnere:<br />

una per aria e una per mare.<br />

Gloria Vitta<strong>di</strong>ni si è laureata in Ingegneria Chimica nel 2004 e oggi<br />

lavora in Saipem come head of hook up and commissioning, offshore<br />

<strong>di</strong>vision. Grazia Vitta<strong>di</strong>ni invece è ingegnere aeronautico,<br />

laurea nel 1998, e è la chief technology officer <strong>di</strong> Airbus. Entrambe<br />

vivono e lavorano tra Francia e Germania, ma <strong>di</strong> fatto il loro<br />

ufficio è tutto il mondo. Grazia racconta che prende in me<strong>di</strong>a un<br />

aereo ogni giorno. Gloria lavora offshore, su piattaforme petrolifere<br />

sparse per il globo, dove rimane a volte anche più <strong>di</strong> un mese.<br />

“Straor<strong>di</strong>nario” è l’aggettivo che entrambe attribuiscono ai propri<br />

rispettivi lavori: «Nel senso che è fuori dall’or<strong>di</strong>nario, sono cose<br />

che, quando vai a scuola o a fare la spesa, neanche ti ren<strong>di</strong> conto<br />

che esistono. Sono remote: piattaforme petrolifere, navi, condotti<br />

per l’energia situati a 2.000 mt <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà, raffinerie nel deserto,<br />

pale eoliche nel Mare del Nord», commenta Gloria: infrastrutture<br />

o attività non visibili, ma fondamentali per la vita quoti<strong>di</strong>ana<br />

<strong>di</strong> tutti, perché producono o trasportano energia e combustibili.<br />

«Del mio lavoro, amo avere la possibilità <strong>di</strong> fare qualcosa <strong>di</strong> concreto<br />

per rendere il mondo un posto migliore», aggiunge Grazia.<br />

«La democratizzazione del trasporto aereo, con prezzi sempre più<br />

alla portata <strong>di</strong> tutti, avvicina i popoli e le culture, ci fa apprezzare<br />

e accettare la <strong>di</strong>versità per quella che è, un ingre<strong>di</strong>ente che contribuisce<br />

alla pace e alla stabilità dei rapporti tra vari Paesi. Oggi<br />

inoltre abbiamo <strong>di</strong> fronte a noi una grande sfida ambientale, anche<br />

questo è un campo in cui il mio lavoro può avere un impatto<br />

positivo. Uno degli obiettivi più importanti del mio lavoro, infatti, è<br />

arrivare a soluzioni per il volo a impatto zero, abbassando il consumo<br />

<strong>di</strong> carburanti il più possibile». Scherzando, Grazia commenta<br />

che il suo obiettivo è rendere sua sorella Gloria <strong>di</strong>soccupata: un<br />

361

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!