21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

giorno, i carburanti non serviranno più, e quin<strong>di</strong> non serviranno<br />

nemmeno le piattaforme petrolifere né le raffinerie.<br />

Gloria: «Quando mi chiedono che lavoro faccio, rispondo: “bella<br />

domanda”! Il mio mestiere cambia più o meno ogni due anni. Oggi<br />

come oggi faccio la manager, assegno le risorse del mio team sui<br />

progetti, pianifico gli acquisti, gli appalti e i mezzi navali che servono<br />

per costruire la piattaforma petrolifera. Poi supervisiono il<br />

cantiere e gestisco le pratiche secondo la legislazione locale (che<br />

ovviamente cambia <strong>di</strong> volta in volta). Tutto ciò nel bel mezzo <strong>di</strong><br />

tempeste e onde alte <strong>di</strong>versi metri, quando va male. Impossibile<br />

annoiarsi». Anche la vita quoti<strong>di</strong>ana <strong>di</strong> Grazia non manca <strong>di</strong> colpi<br />

<strong>di</strong> scena: «Alterno interazioni con il consiglio <strong>di</strong> amministrazione<br />

e con le squadre <strong>di</strong> produzione, momenti <strong>di</strong> confronto o stu<strong>di</strong>o<br />

su scenari tecnologici, training a colleghi, giornate in officina dove<br />

produciamo aeroplani, elicotteri e satelliti, per vedere che uso viene<br />

fatto delle tecnologie che abbiamo sviluppato. Nel mio lavoro,<br />

come CTO, c’è poi una <strong>di</strong>mensione importante <strong>di</strong> interazione con<br />

politica e stampa. Nessuna routine».<br />

Come si conciliano lavori così “avventurosi” con la vita personale e<br />

famigliare? «Benissimo», risponde Grazia. «È un concetto del tutto<br />

soggettivo, ciascuno deve trovare il proprio equilibrio. Più cresci<br />

professionalmente, più l’abitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>venta proprio quella <strong>di</strong> adattarsi<br />

alla mancanza <strong>di</strong> routine. Nell’industria aerospaziale sta cambiando<br />

tutto molto velocemente. Metodologicamente, si va verso<br />

modelli collaborativi flui<strong>di</strong>, in luoghi <strong>di</strong>versi ma anche in squadre<br />

sempre <strong>di</strong>verse. Io per esempio <strong>di</strong>alogo con università, enti <strong>di</strong> ricerca,<br />

aziende partner, persino aziende concorrenti e altre industrie<br />

con cui ci sono progetti comuni. Come manager, agevolo in<br />

ogni modo il work-life balance dei miei collaboratori, quando una<br />

persona è felice e sod<strong>di</strong>sfatta a 360° lavora meglio. Ad esempio,<br />

le mie colleghe sono tutte mamme con figli <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa età. Alcune<br />

lavorano part time (il ren<strong>di</strong>mento è esattamente lo stesso: le madri<br />

362

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!