21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’aero<strong>di</strong>namica ed il raffreddamento motore e freni, ad esempio,<br />

sono performance. Le forme e le aperture nella carrozzeria sono<br />

il frutto <strong>di</strong> un compromesso fra lo stile e le performance, che vengono<br />

analizzate tramite appositi programmi <strong>di</strong> calcolo computazionale,<br />

e verificate già in fase embrionale del progetto in galleria<br />

del vento con modelli in scala 1:1 in polistirolo fresato.<br />

La sicurezza passiva è un’altra performance che si cura in fase <strong>di</strong><br />

definizione dello stile: le forme e i primi abbozzi strutturali <strong>di</strong>etro<br />

<strong>di</strong> esse devono essere <strong>di</strong>segnati in modo tale da poter assorbire<br />

urti a bassa velocità con un minimo impatto sui costi <strong>di</strong> rilavorazione.<br />

Le luci fra il cofano e le “parti dure” all’interno del comparto<br />

motore devono essere sufficienti per assorbire l’impatto con la testa<br />

<strong>di</strong> un pedone (adulto o bambino) senza che questi subiscano<br />

un trauma irreversibile. Sempre le performance sulla climatizzazione<br />

dell’abitacolo guidano il <strong>di</strong>segno delle canalizzazioni dell’aria<br />

e delle mostrine stilistiche ubicate su plancia e le finizioni interne.<br />

Nelle fasi successive, quando entra in campo la progettazione, la<br />

struttura portante (scocca) dell’autovettura deve essere concepita<br />

in modo tale da essere sufficientemente rigida per supportare le<br />

forze che arrivano dalle sospensioni e dal sistema motore; deve<br />

avere un comportamento vibrazionale tale da non sincronizzarsi<br />

con i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vibrare <strong>di</strong> sospensioni e sistema motore; deve essere<br />

in grado <strong>di</strong> deformarsi in zone ben definite in caso <strong>di</strong> urti<br />

frontali, laterali e posteriori <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa tipologia; deve minimizzare<br />

il peso e i costi <strong>di</strong> realizzazione e <strong>di</strong> assemblaggio. Allo stesso<br />

modo le parti apribili (porte laterali, cofano, baule o portellone)<br />

devono essere progettate tenendo conto <strong>di</strong> prestazioni simili e in<br />

più devono rispettare performance ergonomiche affinché l’utente<br />

le possa manovrare in sicurezza esercitando uno sforzo <strong>di</strong> movimentazione<br />

accettabile.<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!