21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

laura<br />

gillio meina<br />

53 anni<br />

Alumna Ingegneria<br />

Elettronica 1992<br />

Boston Scientific<br />

Country leader Italy<br />

and interventional<br />

car<strong>di</strong>ology and structural<br />

business unit <strong>di</strong>rector,<br />

southern Europe<br />

Ivrea, Italia<br />

Vivo e lavoro in Italia, ma solo come<br />

sede principale: sono infatti responsabile<br />

<strong>di</strong> 3 paesi - Spagna, Portogallo e la<br />

stessa Italia - per la linea <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>ologia<br />

interventistica <strong>di</strong> Boston Scientific. Vivo<br />

a Ivrea, anzi vivo proprio nella stessa<br />

casa in cui sono nata e cresciuta. Mi piace<br />

tornare a casa dopo una settimana<br />

passata in giro per alberghi, ospedali,<br />

uffici, perché mi ricarica, riconnettendo-<br />

mi a una vita più tranquilla e vicina alla<br />

natura. Durante la settimana infatti il<br />

ritmo è frenetico e sono costantemente<br />

a contatto con persone e richieste <strong>di</strong>verse,<br />

alle prese con risoluzioni <strong>di</strong> problemi<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>versa natura. Ma questo è il<br />

bello del mio lavoro: stancante, sfidante,<br />

a volte così frenetico che alla sera non<br />

riesco più a parlare in nessuna lingua,<br />

ma mai noioso e questo è un lusso!<br />

231

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!