21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ogni giorno è <strong>di</strong>verso e questo è bello perché non ci si annoia<br />

mai. Ci si interfaccia con me<strong>di</strong>ci esperti e si imparano cose nuove<br />

su meto<strong>di</strong>che innovative. È bello poter trasferire informazioni<br />

tecnologiche che possono essere utilizzate per migliorare la cura<br />

<strong>di</strong> pazienti.<br />

Nella mia azienda c’è molta attenzione alla parità <strong>di</strong> genere e ci<br />

sono donne che svolgono ruoli importanti a livello centrale. Nella<br />

mia area <strong>di</strong> competenza (il Nord est Italia) siamo 3 donne con un<br />

ruolo analogo tecnico-commerciale e 4 uomini. Nel mio ramo specifico<br />

gli altri colleghi che svolgono il mio stesso lavoro sul territorio<br />

nazionale sono 3 uomini e il capo è un uomo. Essendo arrivata<br />

da poco, percepisco che anche per loro avere una donna nel team<br />

è una cosa nuova, ma fin da subito hanno apprezzato la <strong>di</strong>versità<br />

<strong>di</strong> approccio ed il fatto che posso vedere le cose con un occhio<br />

<strong>di</strong>verso. Non ritengo che essere donna possa comportare alcuna<br />

limitazione o <strong>di</strong>versità.<br />

192

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!