21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

È un lavoro entusiasmante anche per la<br />

possibilità <strong>di</strong> vivere e guidare importanti<br />

trasformazioni tecnologiche e organizzative,<br />

in questo particolare momento storico<br />

si stanno vivendo a livello internazionale<br />

gran<strong>di</strong> cambiamenti con Intelligenza<br />

Artificiale, Data, cloud e <strong>di</strong>gitalizzazione.<br />

Nella Direzione che guido, solo il 15%<br />

dei <strong>di</strong>pendenti è composto da donne<br />

e questo perché manca la “materia prima”!<br />

Ci sono ancora poche laureate, in<br />

percentuale, che escono da stu<strong>di</strong> scientifici<br />

e per le Direzioni tecniche in Sky<br />

sono richieste competenze tecniche<br />

e scientifiche. Nei team o nei progetti<br />

dove riusciamo ad avere un gender mix<br />

più bilanciato, si vedono modo <strong>di</strong> lavorare<br />

e risultati migliori.<br />

È un lavoro<br />

entusiasmante anche<br />

per la possibilità<br />

<strong>di</strong> vivere e guidare<br />

importanti trasformazioni<br />

tecnologiche.<br />

Anche per questo, consiglio assolutamente<br />

alle ragazze <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are materie<br />

scientifiche all’università, perché le opportunità<br />

sono tantissime.<br />

Consiglio anche <strong>di</strong> entrare in contatto con<br />

il mondo del lavoro già durante gli stu<strong>di</strong>.<br />

Buttatevi con coraggio! Il mondo del lavoro<br />

ha bisogno <strong>di</strong> competenze nei nuovi<br />

ambiti tecnologici ma anche <strong>di</strong> freschezza<br />

e voglia <strong>di</strong> mettersi in gioco e, mi raccomando,<br />

sempre con la giusta umiltà.<br />

218

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!