21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e formazione nel gruppo era necessario per l’apporto intellettuale<br />

e non per andare a prendere dei caffè. Ma sono episo<strong>di</strong>, non<br />

vanno a intaccare la sod<strong>di</strong>sfazione che questa professione può<br />

dare. Vorrei che le ragazze potessero conoscere più role models<br />

donne, che riescono ad avere successo nel lavoro pur mantenendo<br />

una vita privata sod<strong>di</strong>sfacente. Certo è che bisogna definire<br />

cosa significhi “successo”, ed è molto soggettivo. Nel mio caso,<br />

sono contenta. Negli ultimi 15 mesi il mio tempo libero si è ridotto<br />

drasticamente, perché ho avuto una bambina. Prima mi allenavo<br />

quasi tutti i giorni in una palestra <strong>di</strong> CrossFit, ora solo 1 o 2 volte<br />

la settimana, quando riesco. Poi mi occupo delle piante che ho in<br />

casa e sul balcone. Mi piace molto passare il tempo in montagna<br />

o nella natura in generale.<br />

E mi piace moltissimo il mio lavoro. Mi occupo principalmente <strong>di</strong><br />

Project Management, cioè guido il team <strong>di</strong> progetto: in sostanza,<br />

passo molto tempo leggendo e rispondendo a e-mail, coor<strong>di</strong>nandomi<br />

con gli altri membri del team in riunioni, tengo traccia <strong>di</strong> problemi,<br />

soluzioni e rischi in vari documenti, ho sotto controllo i costi<br />

e sono l’interfaccia con gli enti esterni al team. Non faccio più un<br />

lavoro prevalentemente tecnico come agli inizi, ma per farlo sono<br />

in<strong>di</strong>spensabili esperienza e conoscenza tecniche. Servono anche<br />

attitu<strong>di</strong>ne al problem solving, alla comunicazione, curiosità e voglia<br />

<strong>di</strong> imparare cose nuove, capacità <strong>di</strong> pensare fuori dagli schemi.<br />

È un tipo <strong>di</strong> lavoro che, sul lungo termine, <strong>di</strong>venterà più concentrato<br />

sullo sviluppo <strong>di</strong> servizi che <strong>di</strong> prodotti in sé. Ed è quello<br />

che mi piacerebbe fare: sviluppare nuovi “mobility concepts” che<br />

utilizzano prodotti esistenti (o evoluti/adattati) considerando sempre<br />

<strong>di</strong> più l’impatto che la mobilità ha sul nostro ecosistema. La<br />

sostenibilità è, per me, l’obiettivo a lungo termine e spero che<br />

anche il mio lavoro evolverà in questa <strong>di</strong>rezione. In generale, le<br />

figure professionali come la mia dovranno adattarsi a un settore<br />

in profonda trasformazione, che sta cercando la nuova <strong>di</strong>rezione<br />

376

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!