21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le attività che svolgo sono molto varie<br />

e questa è una cosa che mi piace molto del mio lavoro,<br />

ne sono ancora innamorata dopo 24 anni.<br />

ment e della valutazione dei costi <strong>di</strong> cavo e accessori che servono<br />

ai nostri commerciali per preparare la parte economica dell’offerta<br />

al cliente.<br />

Come si può intuire le attività che svolgo sono molto varie e questa<br />

è una cosa che mi piace molto del mio lavoro, ne sono ancora<br />

innamorata dopo 24 anni. In un mese tipico passo 2 o 3 giorni<br />

in riunioni con clienti e 3/5 giorni nelle nostre fabbriche per allineamenti<br />

con la produzione. Giornalmente ho riunioni con i vari<br />

<strong>di</strong>partimenti. In caso <strong>di</strong> problemi durante la produzione del cavo,<br />

durante l’installazione e durante l’esercizio del cavo, partecipo<br />

come esperto tecnico all’analisi del problema, all’implementazione<br />

delle azioni correttive, alla gestione del cliente che deve essere<br />

informato sull’accaduto, sulle azioni correttive e convinto del fatto<br />

che non ci sono per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> performance del sistema. Per ogni gara<br />

a cui il <strong>di</strong>partimento partecipa, assieme ai responsabili dei project<br />

engineers, ho la responsabilità della verifica della soluzione proposta.<br />

Ho anche una responsabilità legata alla crescita delle persone,<br />

con attività <strong>di</strong> training e valutazione delle performance, che<br />

è concentrata principalmente in alcuni perio<strong>di</strong> dell’anno impegnandomi<br />

me<strong>di</strong>amente per il 10% del tempo.<br />

Oltre alla varietà continua, che non lo rende mai monotono, il mio<br />

lavoro mi piace anche perché ha un buon equilibrio tra parte tecnica<br />

e parte manageriale. L’ambiente è multinazionale e internazionale.<br />

Mi dà sod<strong>di</strong>sfazione anche l’essere una delle figure tec-<br />

211

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!