21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vative a problemi complessi, con l’aiuto<br />

<strong>di</strong> colleghi e collaboratori che posso guidare<br />

grazie alla mia esperienza nell’ambito<br />

della sicurezza nucleare.<br />

Ogni giorno è una nuova sfida, ma sapere<br />

<strong>di</strong> contribuire all’avanzamento <strong>di</strong> un<br />

progetto complesso dà molte sod<strong>di</strong>sfazioni!<br />

Noto con piacere che le aziende<br />

e le industrie cercano sempre <strong>di</strong> più <strong>di</strong><br />

produrre servizi e prodotti all’avanguar<strong>di</strong>a,<br />

rimanendo competitivi ma<br />

imponendosi allo stesso tempo degli<br />

standard <strong>di</strong> qualità e sicurezza massimi:<br />

tutto ciò ci permette <strong>di</strong> creare prodotti e<br />

sistemi capaci <strong>di</strong> rispondere alle esigenze<br />

<strong>di</strong> un mondo che cambia. Anche per<br />

questo, la tecnologia e le competenze<br />

tecnologiche sono parte integrante del<br />

mio lavoro, per esempio nell’uso <strong>di</strong> programmi<br />

informatici complessi, come il<br />

modello 3D della centrale, che mi permette<br />

<strong>di</strong> fare visite virtuali in impianto.<br />

È anche un valido aiuto nella comunicazione,<br />

vista la natura internazionale <strong>di</strong><br />

questi progetti.<br />

L’aspetto multiculturale è uno degli elementi<br />

più importanti <strong>di</strong> questo lavoro e<br />

sicuramente uno dei più stimolanti, che<br />

mi offre la possibilità <strong>di</strong> parlare lingue<br />

straniere e conoscere sempre nuove<br />

culture, oltre al fatto <strong>di</strong> avere la grande<br />

opportunità <strong>di</strong> lavorare su un progetto<br />

all’avanguar<strong>di</strong>a, lavorando per abbassare<br />

le emissioni <strong>di</strong> CO 2<br />

e per rendere<br />

il nucleare una tecnologia ancora più<br />

sicura. In questo campo, le opportunità<br />

sono davvero molte, per esempio<br />

nella mia azienda <strong>di</strong> norma i collaboratori<br />

cambiano posto <strong>di</strong> lavoro ogni 3<br />

o 4 anni: questo permette <strong>di</strong> costruirsi<br />

un solido bagaglio <strong>di</strong> conoscenze, lavorando<br />

in un ambiente stimolante e che<br />

propone sempre nuove sfide. Per la mia<br />

carriera, spero <strong>di</strong> poter ricoprire a breve<br />

un posto da project manager (sto già<br />

facendo delle formazioni in questo senso),<br />

per poter rafforzare le mie capacità<br />

<strong>di</strong> gestione. Per il futuro, spero <strong>di</strong> poter<br />

ricoprire un posto in cui poter fare la<br />

<strong>di</strong>fferenza, in cui possa esprimere le mie<br />

capacità e guidare gli altri.<br />

396

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!