21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la mia esperienza mi ha portato all’estero e anche molto lontano:<br />

dall’Europa, al Giappone alla Corea del Sud. Ma la migliore decisione<br />

che abbia preso, dal punto <strong>di</strong> vista professionale, è stata quella<br />

<strong>di</strong> tornare in Italia e aprire un’azienda tecnologica in un tema allora<br />

sconosciuto, quello della manutenzione pre<strong>di</strong>ttiva. Non è stata<br />

una decisione facile da mantenere: sono stati anni duri, nei quali<br />

ho avuto frequentemente l’impressione <strong>di</strong> retrocedere professionalmente.<br />

Ho impiegato quasi 10 anni a capirlo, ma quei momenti<br />

<strong>di</strong> apparente retrocessione sono stati quelli in cui invece sono cresciuta<br />

<strong>di</strong> più. Per gli errori invece, ne ho commessi così tanti che<br />

sarebbe impossibile elencarli. Recentemente ho letto la seguente<br />

frase, attribuita a San Patrizio: “Quando trovi un <strong>di</strong>fetto negli altri,<br />

elencane 10. Dei tuoi”. L’errore più grande forse è non applicare<br />

questa massima sempre.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!