21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LAURA GALLI 51 anni<br />

Alumna Ingegneria Chimica 1993<br />

3M<br />

Division leader Europe, Middle East and Africa, abrasive systems <strong>di</strong>vision<br />

<strong>Milano</strong>, Italia<br />

Ricordo la mia esperienza al <strong>Politecnico</strong> con molto piacere. Il percorso<br />

universitario è stato molto interessante, sia per i contenuti<br />

sia perché mi ha consentito <strong>di</strong> costruire una struttura mentale e<br />

un modo <strong>di</strong> ragionare fondamentali per il mio percorso personale<br />

e professionale. Dopo la laurea in Ingegneria Chimica, sono<br />

entrata in 3M in un ruolo tecnico, costruendo negli anni la mia<br />

carriera con responsabilità crescenti in ambito commerciale e <strong>di</strong><br />

management. In 3M ho ricoperto molte posizioni in settori molto<br />

<strong>di</strong>versi - mercati industriali, settore Health Care e Largo Consumo.<br />

Ho avuto la fortuna <strong>di</strong> lavorare sempre in ambienti molto<br />

professionali, internazionali e <strong>di</strong>namici, che mi hanno permesso<br />

<strong>di</strong> valorizzare il mio profilo con responsabilità crescenti. La mia<br />

formazione in ingegneria è stata molto importante e mi è servita<br />

come base nel continuo appren<strong>di</strong>mento e nell’accrescimento<br />

delle mie competenze in settori e ambiti molto <strong>di</strong>versificati. Oggi<br />

sono responsabile <strong>di</strong> un’organizzazione internazionale; le persone<br />

del mio team e i clienti della mia <strong>di</strong>visione sono in tutta Europa<br />

e sono in contatto con loro <strong>di</strong> continuo, sia telefonicamente che<br />

incontrandoli nei loro Paesi. Lavoro <strong>di</strong>rettamente con i miei responsabili,<br />

il Vice President EMEA per il mio Business Group, che<br />

si trova nel Regno Unito, e la Vice President della Divisione, che si<br />

221

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!