21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

telecomunicazioni con nuove opportunità tecnologiche stimolanti,<br />

prima <strong>di</strong> allora solo rappresentate nei film <strong>di</strong> fantascienza, che <strong>di</strong>ventavano<br />

reali sotto ai nostri occhi: la video conferenza, lo smart<br />

office, gli smartphone, al <strong>Politecnico</strong> mi sembrava <strong>di</strong> trovare i mezzi<br />

per comprendere queste trasformazioni. Ricordo anche grande fatica<br />

e <strong>di</strong>sorganizzazione: era il primo ciclo con i semestri e le materie<br />

erano state semplicemente compattate in tre mesi, anziché<br />

8 come in precedenza prevedeva il vecchio or<strong>di</strong>namento annuale,<br />

per cui avevamo frequenza assidua tutti i giorni, con 8 ore <strong>di</strong> lezione.<br />

Si tornava a casa stanchissimi e con una valanga <strong>di</strong> cose da stu<strong>di</strong>are<br />

che non sempre si aveva il tempo <strong>di</strong> assimilare. Non c’erano i<br />

compitini, per cui ci si trovava l’esame intero da affrontare solo una<br />

settimana dopo la fine dei corsi. Ricordo infatti tantissimi abbandoni.<br />

Però, con chi è rimasto, ho costruito le migliori amicizie, a cui<br />

sono ancora legata dopo 20 anni. Tra noi ci <strong>di</strong>ciamo che è perché<br />

abbiamo fatto il Vietnam insieme! Certo sono grata al Poli perché<br />

mi ha insegnato a non mollare mai, a risolvere i problemi via via che<br />

si propongono con determinazione e metodo. Inoltre, questo percorso<br />

offre tantissime opportunità <strong>di</strong> lavoro, la possibilità <strong>di</strong> poter<br />

investire la propria professionalità e capacità relazionale, entrando<br />

in un mondo sempre in evoluzione e in un contesto internazionale.<br />

Proprio per questo, a chi si laurea consiglio <strong>di</strong> cogliere le opportunità<br />

che si presentano, senza essere troppo selettivi, ma cercando<br />

<strong>di</strong> fare più esperienze possibili. Cambiando lavoro spesso si ha più<br />

possibilità <strong>di</strong> crescita <strong>di</strong> carriera e anche <strong>di</strong> stimolo per aggiornarsi<br />

ed imparare un nuovo mestiere. Io non riesco a lavorare più <strong>di</strong> 5/6<br />

anni nello stesso campo. Infatti, anche se sono nella stessa azienda<br />

da 15 anni, ho cambiato <strong>di</strong>rezione 3 volte: operations, marketing<br />

ed engineering.<br />

Questo percorso offre tantissime opportunità <strong>di</strong> lavoro,<br />

la possibilità <strong>di</strong> poter investire la propria professionalità<br />

e capacità relazionale, entrando in un mondo sempre in<br />

evoluzione e in un contesto internazionale.<br />

247

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!