21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

crescere, crescendo insieme in un percorso che non è solo professionale<br />

ma è innanzi tutto personale. Non so come cambierà<br />

il mio lavoro, ma so che avrò sempre a che fare con persone speciali,<br />

perché la squadra puoi sceglierla. Non importa quale sarà la<br />

nuova idea <strong>di</strong> business della prossima avventura impren<strong>di</strong>toriale;<br />

saranno sempre le persone a fare la <strong>di</strong>fferenza.<br />

Il mio percorso professionale non è stato del tutto pianificato e<br />

non vi è stata una singola decisione che sia stata decisiva. Credo<br />

che sia stata più la sequenza <strong>di</strong> piccole e gran<strong>di</strong> decisioni ad aver<br />

<strong>di</strong>segnato passo dopo passo il mio viaggio. È stata importante la<br />

decisione <strong>di</strong> scegliere <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are Ingegneria Meccanica, innanzi<br />

tutto perché mi ha permesso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are quello che mi suscitava<br />

interesse ed entusiasmo. Il percorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> va scelto con la testa<br />

e con il cuore. È stata importante la decisione <strong>di</strong> accettare la sfida<br />

<strong>di</strong> lasciare il mio ruolo “tra<strong>di</strong>zionale” nell’R&D management ed occuparmi<br />

<strong>di</strong> open innovation. Ho scoperto un mondo <strong>di</strong> impren<strong>di</strong>tori,<br />

startupper, investitori, un mondo in cui mi sono riconosciuta<br />

e <strong>di</strong> cui sentivo <strong>di</strong> voler far parte. È stata importante la decisione<br />

<strong>di</strong> iniziare il mio percorso <strong>di</strong> impresa con GELLIFY. Mi sono “innamorata”<br />

del team e dell’idea <strong>di</strong> business, ed ho fatto il salto. Ma tra<br />

queste milestones ci sono state le piccole decisioni <strong>di</strong> ogni giorno<br />

e anche tanti errori, che rifarei ancora, perché sono parte del mio<br />

percorso <strong>di</strong> crescita. Forse l’unico errore che non ripeterei è relativo<br />

al bilanciamento tra vita lavorativa e professionale: dai 30 ai 40<br />

anni ho davvero spinto sull’acceleratore, non per scelta strategica,<br />

ma perché trascinata dalla passione per quello che facevo. Avrei<br />

dovuto fermarmi ogni tanto e dare più tempo a me stessa, perché<br />

la vita è una sola ed ogni attimo è unico ed irripetibile.<br />

Oggi comunque sono sod<strong>di</strong>sfatta del mio lavoro e guardo al futuro.<br />

Non posso prevederlo, ma immagino che cambierà innanzi<br />

tutto la struttura organizzativa delle aziende. I ruoli saranno meno<br />

incastrati in gerarchie e <strong>di</strong>venteranno più liqui<strong>di</strong>, per far leva sulle<br />

160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!