21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MAURIZIA CAlò 47 anni<br />

Alumna Ingegneria Elettronica 1998<br />

United Nations<br />

Officer in charge of the logistics <strong>di</strong>vision, office of supply chain management<br />

New York, USA<br />

Mi occupo della pianificazione del supporto logistico per tutte le<br />

entità che fanno parte del Segretariato delle Nazioni Unite: a partire<br />

dall’identificazione dei bisogni derivanti dai mandati queste<br />

strutture, alla loro traduzione in soluzioni, all’identificazione delle<br />

modalità per realizzare queste soluzioni e assicurarsi l’approvvigionamento<br />

in tempo, della giusta qualità e quantità in aree remote<br />

in cui le Nazioni Unite operano. Gli ambiti in cui opero includono<br />

l’identificazione e la realizzazione della rete <strong>di</strong> trasporti per le<br />

Nazioni Unite, lo spostamento <strong>di</strong> truppe e <strong>di</strong> beni, la realizzazione<br />

<strong>di</strong> soluzioni nell’area <strong>di</strong> ingegneria, trasporti, razioni, benzina, rifornimenti<br />

generali e me<strong>di</strong>cali.<br />

Per fare tutto questo, devo tenere conto delle sfere <strong>di</strong> influenza e<br />

interesse <strong>di</strong> partners e clienti, della configurazione geopolitica, dei<br />

trend emergenti nel campo della supply chain e devo assicurarmi<br />

<strong>di</strong> avere sufficienti risorse. Dirigo un gruppo <strong>di</strong> 100 professionisti<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verso background.<br />

È un lavoro che amo perché mi offre uno scopo - posso inspirare<br />

e inspirare altri, influenzando il progre<strong>di</strong>re <strong>di</strong> un bene comune. In<br />

futuro vorrei <strong>di</strong>ventare country <strong>di</strong>rector, chief of staff, per portare<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!