21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Paola Sclafani<br />

48 anni<br />

Alumna Ingegneria<br />

Chimica 1995<br />

Nextchem<br />

Technology Solutions<br />

& Knowledge Improvement<br />

head of department<br />

<strong>Milano</strong>, Italia<br />

Sono laureata in Ingegneria Chimica e<br />

da sempre mi sono occupata <strong>di</strong> progettazione<br />

<strong>di</strong> processi industriali per la produzione<br />

<strong>di</strong> prodotti chimici, idrocarburi<br />

e fertilizzanti. Nata e cresciuta in Puglia,<br />

ho stu<strong>di</strong>ato al <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> e<br />

oggi vivo a <strong>Milano</strong>. Ho un marito, anche<br />

lui ingegnere chimico, e due figli <strong>di</strong> 16 e<br />

11 anni. Dopo alcuni anni <strong>di</strong> lavoro ho<br />

conseguito anche un master executive<br />

MBA presso il MIP per completare la<br />

mia formazione. Da allora ho continuato<br />

a lavorare comunque in ambito tecnico,<br />

nella progettazione <strong>di</strong> processi, ma con<br />

crescenti responsabilità. Ho lavorato in<br />

<strong>di</strong>verse aziende (Foster Wheeler, ENI,<br />

Tecnimont), sono <strong>di</strong>rigente dal 2006 e<br />

oggi sono in Nextchem, la neonata del<br />

gruppo Maire Tecnimont, che si occupa<br />

<strong>di</strong> Energy Transition e Green Chemistry.<br />

Sono responsabile <strong>di</strong> un <strong>di</strong>partimento<br />

- Technology Solution e Knowledge<br />

Improvement - che si occupa dello sviluppo<br />

<strong>di</strong> nuove tecnologie negli ambiti<br />

329

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!