21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dopo il liceo classico, e con genitori<br />

con background non scientifici che mi<br />

<strong>di</strong>cevano «Ma chi te lo fa fare?». Poi, la<br />

prima volta che ho aperto il libro <strong>di</strong> Analisi:<br />

amore a prima vista, ma un amore<br />

non corrisposto, perché parlavamo due<br />

lingue <strong>di</strong>verse, ma mi sono detta: «Col<br />

tempo impareremo a capirci», e così è<br />

stato. Un’altra grossa sfida è stata quando,<br />

una volta entrata in consulenza<br />

strategica, mi sono trovata al tavolo con<br />

CEO <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> aziende e pensavo: «Ma<br />

cosa ci faccio qui? Cosa posso aggiungere<br />

<strong>di</strong> valore?». E ancora, quando sono<br />

stata assunta in Google, con competenze<br />

<strong>di</strong>gitali decisamente molto scarse<br />

(per i loro standard). E naturalmente, è<br />

una sfida ancora oggi, tutte le volte che<br />

mi siedo a un tavolo <strong>di</strong> lavoro dove sono<br />

l’unica donna.<br />

Oggi in Google gestisco uno dei team<br />

che più mi affascina: data scientist e<br />

specialisti <strong>di</strong> prodotto. Offriamo consu-<br />

322

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!