21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ENRICO ZIO<br />

Presidente <strong>Alumni</strong> <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong><br />

Delegato del Rettore per gli <strong>Alumni</strong> e per il Fundraising in<strong>di</strong>viduale<br />

Care <strong>Alumnae</strong>, Cari <strong>Alumni</strong>,<br />

quella degli <strong>Alumni</strong> del <strong>Politecnico</strong> <strong>di</strong> <strong>Milano</strong> è una meravigliosa<br />

community composta da circa 200 mila professionisti. Guardandoci<br />

dentro, uno non rimane colpito solo dalla numerosità: scopre un<br />

mondo umano, fatto <strong>di</strong> architetti, designer e ingegneri, portatori<br />

<strong>di</strong> grande competenza, esperienza, etica professionale. Tra questi,<br />

tanti giovani e tanti “<strong>di</strong>versamente giovani”, con età comprese tra i<br />

23 e i…103 anni! Tanti professionisti in<strong>di</strong>pendenti, tanti che lavorano<br />

in azienda, tanti impren<strong>di</strong>tori e startupper. Tanti <strong>Alumni</strong> italiani ma<br />

anche tanti <strong>Alumni</strong> internazionali. Tanti che vivono e lavorano in Italia<br />

e tanti all’estero... donne e uomini del <strong>Politecnico</strong>, con volti e storie<br />

<strong>di</strong> vita umana.<br />

Queste pagine presentano una fotografia in primo piano <strong>di</strong> uno<br />

spaccato della grande famiglia politecnica: quello delle donne<br />

laureate in ingegneria. È una fotografia che ci consente <strong>di</strong> conoscere<br />

meglio una parte importante della nostra community: racconta <strong>di</strong><br />

persone e offre un ritratto della variopinta, affascinante e sfaccettata<br />

professione dell’ingegnere.<br />

Buona lettura!<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!