21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

do della Virtual Reality. Ultimamente ho<br />

anche avuto la possibilità <strong>di</strong> parlare ad<br />

un paio <strong>di</strong> webinar e <strong>di</strong> scrivere un articolo.<br />

Sono attività che mi hanno dato<br />

molte sod<strong>di</strong>sfazioni e che vorrei espandere<br />

per il futuro. Mi piace molto anche<br />

tenere corsi <strong>di</strong> formazione, anche se<br />

non capita molto <strong>di</strong> frequente.<br />

Gli elementi manageriali e quelli progettuali<br />

convivono in un intreccio che<br />

fa parte del mio lavoro da 15 anni, ed è<br />

cresciuto e si è sviluppato giorno dopo<br />

giorno. La cosa interessante è che posso<br />

integrare i due aspetti creando così<br />

una figura professionale più completa.<br />

Non mancano i momenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà e<br />

sovraccarico, ma le sod<strong>di</strong>sfazioni li superano<br />

<strong>di</strong> gran lunga. La cosa più importante<br />

è che ogni giorno bisogna ricordarsi<br />

che c’è sempre da imparare e<br />

non dare mai nulla <strong>di</strong> scontato, sia dal<br />

punto <strong>di</strong> vista tecnico che umano. In<br />

questo i miei collaboratori, i colleghi e<br />

i fornitori sono delle risorse da cui attingere<br />

e con cui con<strong>di</strong>videre le sfide e<br />

i successi. In futuro, vorrei espandere le<br />

mie responsabilità con la gestione <strong>di</strong> un<br />

laboratorio test (al momento utilizzo un<br />

laboratorio negli USA, dove ogni tanto<br />

mi reco, ma, soprattutto nell’ultimo periodo,<br />

lo seguo a <strong>di</strong>stanza).<br />

Ogni giorno, per prima cosa leggo la posta<br />

e rispondo alle richieste urgenti. Poi<br />

controllo la mia lista delle cose da fare e<br />

pianifico le attività da preparare per le<br />

riunioni del giorno (se ce ne sono). Altrimenti<br />

proseguo con il mio lavoro, che<br />

può andare dal rapporto con i fornitori,<br />

alla gestione dei miei collaboratori e<br />

loro attività, o al design <strong>di</strong> nuovi componenti<br />

(oltre a supportare altri <strong>di</strong>partimenti).<br />

Se il tempo lo permette cerco<br />

sempre <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are qualcosa <strong>di</strong> nuovo o<br />

<strong>di</strong> leggere le riviste del settore. Bisogna<br />

rimanere informati e curiosi per sviluppare<br />

nuove soluzioni. È un lavoro che<br />

mi lascia la libertà <strong>di</strong> spaziare tra tanti<br />

aspetti <strong>di</strong>versi e che mi ha permesso <strong>di</strong><br />

consolidare una esperienza riconosciuta<br />

a livello globale aziendale. Mi piace<br />

decidere e partecipare alla definizione<br />

della strategia aziendale e la possibilità<br />

<strong>di</strong> continuare a stu<strong>di</strong>are.<br />

Questa varietà richiede intraprendenza,<br />

curiosità, autonomia, leadership,<br />

capacità decisionale. Ovviamente serve<br />

una buona dose <strong>di</strong> resilienza e <strong>di</strong> automotivazione,<br />

ma credo che la cosa più<br />

importante sia il fatto che sono guidata<br />

dalla passione per quello che faccio. Il<br />

mio suggerimento a chi si affaccia sul<br />

mondo del lavoro è quello <strong>di</strong> sceglie-<br />

358

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!