21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dei dati ma lo fa allo scopo <strong>di</strong> innalzare<br />

il livello <strong>di</strong> sicurezza dei sistemi informatici<br />

e per contrastare chi invece cerca <strong>di</strong><br />

violare i sistemi per scopi malevoli.<br />

Dopo aver acquisito questa certificazione<br />

ho in<strong>di</strong>rizzato la mia strada professionale<br />

verso la Sicurezza Informatica<br />

e anche grazie a questa certificazione<br />

ho avuto la grande opportunità <strong>di</strong> lavorare<br />

nel settore Avionico per Boeing. In<br />

questo momento lavoro in una grande<br />

azienda del settore me<strong>di</strong>a, in un’area (e<br />

in un’azienda) in cui l’innovazione tecnologica<br />

gioca un ruolo fondamentale.<br />

Ad oggi il mio ruolo è quello <strong>di</strong> cyber<br />

security assurance. Mi occupo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nare<br />

i test <strong>di</strong> sicurezza al fine <strong>di</strong> garantire<br />

che tutte le applicazioni e le nuove<br />

architetture introdotte in azienda vengano<br />

testate da un punto <strong>di</strong> vista della<br />

Sicurezza. Allo stesso modo, nel caso <strong>di</strong><br />

cambi sostanziali alle architetture e ai<br />

sistemi esistenti effettuiamo una valutazione<br />

per capire se è necessario effettuare<br />

nuovamente i test. Mi occupo <strong>di</strong><br />

assicurarmi che le procedure e le linee<br />

guida <strong>di</strong> sicurezza siano costantemente<br />

aggiornate e cerco <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere la “cultura<br />

informatica” in azienda attraverso<br />

programmi e attività <strong>di</strong> awareness.<br />

È proprio l’aspetto tecnologico e le com-<br />

276

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!