21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quando il progetto terminò, ebbi la conferma che passare tutta<br />

la giornata davanti ad un calcolatore non faceva per me, quin<strong>di</strong><br />

cercai un nuovo lavoro, sempre in Piemonte. La mia attuale azienda<br />

stava cercando personale tecnico; inviai il mio CV e superai i<br />

colloqui. Sono ancora qui dopo 19 anni.<br />

Nel mio quoti<strong>di</strong>ano mi occupo <strong>di</strong> performance <strong>di</strong> un’autovettura,<br />

coor<strong>di</strong>nando su un progetto un gruppo <strong>di</strong> specialisti <strong>di</strong> simulazioni<br />

virtuali e <strong>di</strong> sperimentatori. Questo significa che il mio lavoro è<br />

trasversale a tutte le fasi dello sviluppo, perché le performance<br />

devono essere prese in considerazione già in fase <strong>di</strong> definizione<br />

dello stile, validate e messe a punto sui prototipi fisici.<br />

Mi occupo <strong>di</strong> performance <strong>di</strong> un’autovettura,<br />

coor<strong>di</strong>nando su un progetto un gruppo <strong>di</strong> specialisti<br />

<strong>di</strong> simulazioni virtuali e <strong>di</strong> sperimentatori.<br />

Questo significa che il mio lavoro è trasversale a tutte<br />

le fasi dello sviluppo.<br />

Quando il progetto terminò, ebbi la conferma che passare tutta<br />

la giornata davanti ad un calcolatore non faceva per me, quin<strong>di</strong><br />

cercai un nuovo lavoro, sempre in Piemonte. La mia attuale azienda<br />

stava cercando personale tecnico; inviai il mio CV e superai i<br />

colloqui. Sono ancora qui dopo 19 anni.<br />

Nel mio quoti<strong>di</strong>ano mi occupo <strong>di</strong> performance <strong>di</strong> un’autovettura,<br />

coor<strong>di</strong>nando su un progetto un gruppo <strong>di</strong> specialisti <strong>di</strong> simulazioni<br />

virtuali e <strong>di</strong> sperimentatori. Questo significa che il mio lavoro è<br />

trasversale a tutte le fasi dello sviluppo, perché le performance<br />

devono essere prese in considerazione già in fase <strong>di</strong> definizione<br />

dello stile, validate e messe a punto sui prototipi fisici.<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!