21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

decisione giusta o per poter essere preparati<br />

a gestire un’escalation bisogna<br />

conoscere i dettagli, anche tecnici. La<br />

complessità tecnologica è elevatissima,<br />

nel campo dei semiconduttori. Per la<br />

parte tecnica abbiamo team altamente<br />

specializzati, tuttavia, per comprendere<br />

certi problemi appieno, è necessario a<br />

tutti entrare nel dettaglio tecnico.<br />

Le cose più importanti nel mio lavoro<br />

sono la capacità e la velocità <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong><br />

problemi complessi, la propensione al<br />

cambiamento e al miglioramento continui,<br />

la capacità <strong>di</strong> lavorare in team e guidarlo,<br />

la capacità <strong>di</strong> semplificare i problemi.<br />

Mi piace il fatto <strong>di</strong> poter portare<br />

la mia azienda verso gli obiettivi strategici<br />

che si è posta e mi piace anche<br />

essere nella posizione <strong>di</strong> poter influenzare<br />

i comportamenti <strong>di</strong> alcuni fornitori<br />

(almeno in parte) definendo con<strong>di</strong>zioni<br />

a favore, per esempio, <strong>di</strong> carbon foot<br />

print 0% e energie rinnovabili, o anche a<br />

favore <strong>di</strong> minoranze e <strong>di</strong>versità.<br />

A questo proposito, in questo ambiente<br />

la presenza femminile è ancora molto<br />

limitata. Per me è abituale essere l’unica<br />

donna in un meeting o in un progetto.<br />

Nei leadership team <strong>di</strong> cui ho fatto parte<br />

negli anni, spesso sono stata l’unica<br />

donna “tecnica” (tra le risorse umane<br />

invece le donne sono <strong>di</strong> più).<br />

Hai sempre la possibilità<br />

<strong>di</strong> reinventarti, se non<br />

per<strong>di</strong> il coraggio <strong>di</strong><br />

cambiare. Nella mia<br />

carriera ho lavorato in<br />

strategia, finance, sales e,<br />

ora, nella supply chain.<br />

Mi piacerebbe, tra<br />

qualche anno, entrare<br />

in una start-up o in una<br />

piccola me<strong>di</strong>a impresa,<br />

e magari, in futuro,<br />

fondare una mia azienda.<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!