21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all’avanguar<strong>di</strong>a sia per l’acquisizione <strong>di</strong> esami sia per l’elaborazione,<br />

per esempio nuovi algoritmi basati su Intelligenza Artificiale.<br />

Anche per questo, il mio lavoro mi piace e dà molte sod<strong>di</strong>sfazioni,<br />

che ripagano del grande stress e dell’impegno. Mi piace trovare la<br />

soluzione perfetta per il cliente e vedere che lui è contento, che si<br />

fida <strong>di</strong> me. Per me è impagabile. Una cosa importante nel lavoro,<br />

come nella vita, è quello <strong>di</strong> saper trovare le gratificazioni da sole:<br />

a volte è <strong>di</strong>fficile e raro ricevere un «Brava!» dal proprio capo. È<br />

importante imparare a gioire dei propri risultati e dei traguar<strong>di</strong><br />

raggiunti. Il bello del mio lavoro è che è vario. Si fatica tanto, a volte<br />

con sacrifici. Può capitare che si lavori fino a tar<strong>di</strong> o durante i fine<br />

settimana, sacrificando il proprio tempo, ma quando finalmente<br />

arriva il risultato è bello sentirsi ricaricati. È un po’ come quando<br />

si finisce un esame grosso con un bel voto. Adoro celebrare ogni<br />

successo. Quando invece va male, perché ogni tanto succede, è<br />

importante riuscire a trovare comunque il lato positivo e cercare<br />

<strong>di</strong> imparare da quanto successo, per migliorarsi sempre.<br />

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!