21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

deranno <strong>di</strong> te per quel quid in più che<br />

saprai dare e comunicare, e che rivela la<br />

tua personalità: lo humor, la creatività,<br />

l’amore per l’arte, l’empatia, lo sport, la<br />

passione per la cucina, qualsiasi cosa ti<br />

riguar<strong>di</strong> e ti interessi.<br />

- Coltiva fin da subito e in modo fluente<br />

l’inglese e/o altre lingue straniere: ormai<br />

viviamo in un mondo globale.<br />

A chi finisce gli stu<strong>di</strong> universitari ed entra<br />

nel mondo del lavoro:<br />

- Complimenti! Ce l’hai fatta! Sii sempre<br />

orgoglioso <strong>di</strong> te stesso e del tuo titolo,<br />

hai compiuto una vera impresa!<br />

- Non aver paura <strong>di</strong> rischiare e fallire<br />

ripetutamente nel cercare lavoro. L’importante<br />

è imparare e rialzarsi dopo<br />

ogni tentativo andato male.<br />

- Entra nei network professionali, anche<br />

tramite i social me<strong>di</strong>a. Sono una valida<br />

fonte <strong>di</strong> aggiornamento e <strong>di</strong> ispirazione, ti<br />

consentono <strong>di</strong> farti conoscere, <strong>di</strong> raggiungere<br />

una base contatti più ampia, <strong>di</strong> cercare<br />

e trovare altre posizioni lavorative.<br />

- Poniti obiettivi <strong>di</strong> crescita e aggiornamento<br />

professionale regolarmente, e<br />

chie<strong>di</strong> al tuo datore <strong>di</strong> lavoro <strong>di</strong> sostenerti<br />

fattivamente in questo.<br />

155

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!