21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GAIA CAMPOLMI<br />

45 anni<br />

Alumna Ingegneria<br />

Aerospaziale 1999<br />

Yamaha Motor R&D<br />

Europe<br />

European quality<br />

assurance <strong>di</strong>vision<br />

manager<br />

<strong>Milano</strong>, Italia<br />

Di lavoro faccio l’ingegnere, mi piace<br />

risolvere problemi, sia tecnici che gestionali.<br />

Ogni giorno è <strong>di</strong>verso dall’altro:<br />

posso passare la giornata al PC oppure<br />

stare tutto il giorno in linea <strong>di</strong> assemblaggio<br />

o in officina.<br />

Yamaha Motor R&D Europe sviluppa sia<br />

moto che scooter <strong>di</strong> varie cilindrate. Prodotti<br />

con cui le persone normali si muovono<br />

tutti i giorni, per andare al lavoro<br />

o per il piacere <strong>di</strong> fare un giro turistico<br />

o del fuoristrada in collina. Il mio lavoro<br />

ha un impatto su <strong>di</strong>versi aspetti legati a<br />

questi veicoli, dalla sicurezza, alla mobilità<br />

nelle città e in generale alla sostenibilità<br />

ambientale.<br />

Per lavorare nella quality assurance,<br />

bisogna conoscere il prodotto e il processo<br />

<strong>di</strong> produzione: si pensa sempre<br />

alla parte <strong>di</strong> design e tecnologia, ma, per<br />

123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!