21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il mio lavoro è progettare macchine,<br />

veicoli <strong>di</strong> qualsiasi tipo, con ruote o senza,<br />

principalmente elettrici.<br />

Il mio lavoro è progettare macchine. Automobili, fino a qualche<br />

mese fa; oggi, veicoli <strong>di</strong> qualsiasi tipo, con ruote o senza, principalmente<br />

elettrici. I momenti che hanno segnato profondamente<br />

la mia carriera sono tre, in or<strong>di</strong>ne cronologico perché sono tutti<br />

allo stesso livello <strong>di</strong> importanza per me: 1) l’accensione del primo<br />

motore prototipale della Lamborghini Aventador, il MIO primo<br />

motore (era il 2009); 2) il primo giro <strong>di</strong> prova del Boxster elettrico<br />

e-generation, si trattava <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> ricerca finanziato dal<br />

governo tedesco. Era il 2013 e io ero development engineer per<br />

veicoli elettrici e ibri<strong>di</strong>; 3) l’opportunità <strong>di</strong> lavorare in un progetto<br />

<strong>di</strong> Urban Air Mobility.<br />

Quello dell’automotive è un comparto industriale dove gli uomini<br />

sono più visibili, anche solo per il fatto <strong>di</strong> rappresentare il 75/80%<br />

degli impiegati. Le donne si trovano principalmente nei <strong>di</strong>partimenti<br />

<strong>di</strong> risorse umane, finance e poi segretarie. Nei <strong>di</strong>partimenti<br />

<strong>di</strong> sviluppo vedo solo recentemente un aumento della presenza<br />

femminile, ma rimane comunque inferiore al 10%. Questo genera<br />

un bias che fa pensare che solo gli uomini possono avere successo<br />

in questo campo, il che naturalmente non è vero. Fortunatamente<br />

molti uomini (soprattutto i più giovani) non si comportano<br />

in modo <strong>di</strong>fferente con me perché sono una donna: sono semplicemente<br />

una collega come gli altri. Però può capitare che chi non<br />

mi conosce mi scambi per una segretaria. Per esempio: durante<br />

una riunione <strong>di</strong> kick-off per un progetto, il cliente vede il team per<br />

la prima volta ed io sono l’unica donna. Vengo presentata come<br />

vice project leader. Il cliente interpreta automaticamente che io<br />

sono l’assistente del project leader e mi chiede <strong>di</strong> andare a prendere<br />

dei caffè. True story. In quell’occasione, il project leader gli<br />

ha gentilmente spiegato che un ingegnere con la mia esperienza<br />

375

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!