21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

da seguire in un’economia mon<strong>di</strong>ale che ha aperto gli occhi sulle<br />

conseguenze della crescita continua. Cambiamento climatico, aria<br />

irrespirabile nelle città, livelli <strong>di</strong> traffico insostenibili che tolgono<br />

tempo prezioso alla vita delle persone, utilizzo sconsiderato delle<br />

risorse sono solo alcuni dei problemi da affrontare in questa nuova<br />

decade. Lo sviluppo <strong>di</strong> prodotti fisici si ridurrà e ci si concentrerà<br />

sullo sviluppo <strong>di</strong> servizi a cui i prodotti fisici dovranno adattarsi.<br />

La tecnologia sta cambiando il mondo e allo stesso tempo il mondo<br />

sta spingendo la tecnologia ad evolvere. Il settore automotive ha<br />

visto uno sviluppo incrementale nel XX secolo e alcune <strong>di</strong>sruptions<br />

negli ultimi 20 anni, che lo stanno cambiando profondamente.<br />

La crescita incrementale è facile da gestire, le <strong>di</strong>sruptions molto<br />

meno, non è facile capire come reagire e farlo in tempi adeguati.<br />

Le nuove tecnologie stanno mettendo alla prova questo settore e<br />

stanno facendo emergere dei mega trends che, 20 anni fa, nessuno<br />

avrebbe mai immaginato. In un mondo che compra sempre<br />

379

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!