21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

corso <strong>di</strong> 15 anni, mi sono progressivamente spostata dalla ricerca<br />

biome<strong>di</strong>cale alla certificazione <strong>di</strong> prodotto me<strong>di</strong>cale e successivamente<br />

alla certificazione <strong>di</strong> prodotto elettronico e qualità aziendale,<br />

dove sono oggi. Se tornassi in<strong>di</strong>etro, rifarei quello che ho fatto.<br />

L’esperienza in azienda nell’R&D biome<strong>di</strong>cale mi è piaciuta molto,<br />

come anche il passaggio agli aspetti <strong>di</strong> qualità e certificazione, perché<br />

mi ha ampliato l’orizzonte dall’R&D al mercato.<br />

Oggi come oggi non faccio previsioni sullo sviluppo della mia carriera,<br />

perché le esigenze in una multinazionale elettronica possono<br />

mutare improvvisamente a causa <strong>di</strong> fattori esterni. L’importante<br />

è essere flui<strong>di</strong>, pronti al cambiamento e ad accettare nuove<br />

sfide professionali. È un atteggiamento che tocca tutti gli aspetti<br />

della mia vita e ha molti punti in comune con la mia passione per<br />

lo sport <strong>di</strong> resistenza, corsa e triathlon, che sono una metafora<br />

<strong>di</strong> vita. La sfida nella maratona e nell’Ironman 70.3 è tra se stessi<br />

e la gara, ma soprattutto tra se stessi e i propri limiti. Porsi un<br />

obiettivo stimolante, “alzare l’asticella”, pianificare come raggiungerlo,<br />

allenarsi con costanza, gestire gli imprevisti, gestire la fatica,<br />

non perdere mai <strong>di</strong> vista l’obiettivo, fino a raggiungere il traguardo:<br />

vale nello sport, come nel lavoro, come nella vita. È faticoso,<br />

quin<strong>di</strong> scegliete il percorso universitario che vi attrae, perché la<br />

fatica si sente meno quando una cosa si fa con piacere, e questo<br />

vale anche per gli stu<strong>di</strong>. Scegliete senza timori né confronti con<br />

altri. All’ingresso nel mondo del lavoro sembrerà poi <strong>di</strong> dover ricominciare<br />

daccapo a “stu<strong>di</strong>are”: tutto normale, qualunque lavoro<br />

ha i suoi tempi <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento iniziali, magari anche lunghi. Nel<br />

settore tecnologico, poi, in continua innovazione, l’aggiornamento<br />

sarà continuo. Ne vale la pena.<br />

L’importante è essere flui<strong>di</strong>, pronti al cambiamento<br />

e ad accettare nuove sfide professionali.<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!