21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

versità (stu<strong>di</strong>ano Fotografia e Storia) e, parlando con le loro coetanee,<br />

mi sembra che ci siano meno barriere <strong>di</strong> una volta. Nel mio<br />

ambiente professionale non c’è ancora equilibrio nella presenza <strong>di</strong><br />

genere, ma vedo comunque un’evoluzione positiva. La situazione<br />

oggi è molto <strong>di</strong>versa rispetto a quella in cui mi sono trovata ai miei<br />

inizi professionali. Ancora oggi spesso mi trovo ad essere l’unica<br />

donna o una delle poche nelle riunioni e nei contatti <strong>di</strong> lavoro, ma<br />

questo non ha mai rappresentato un problema. In tutti i miei contatti<br />

professionali sono il contributo personale e la competenza a<br />

fare la vera <strong>di</strong>fferenza, il genere passa in secondo piano.<br />

Quando sono entrata nel mondo del lavoro non sapevo come si<br />

sarebbe sviluppata la mia carriera ma ho seguito comunque le<br />

mie passioni, il desiderio <strong>di</strong> allargare e accrescere le mie competenze<br />

e la mia responsabilità in azienda. Per me è sempre stato<br />

importante riuscire a fare la <strong>di</strong>fferenza nei ruoli sfidanti che mi<br />

sono stati affidati, lavorando sempre con professionalità e passione.<br />

Assumendo posizioni sempre più importanti nell’organizzazione<br />

è inoltre fondamentale contribuire a costruire un ambiente<br />

professionale positivo, facendo in modo che tutti riescano a dare<br />

il meglio e ad accrescere la propria professionalità. Consiglio sempre<br />

<strong>di</strong> seguire la propria passione, sia nel percorso universitario<br />

sia professionale. A chi entra nel mondo del lavoro, consiglio <strong>di</strong> affrontare<br />

con tenacia ed energia un percorso non sempre lineare e<br />

a volte <strong>di</strong>fficile, puntando sempre sulla professionalità, le competenze<br />

e il continuo appren<strong>di</strong>mento ed accrescimento personale.<br />

Quando sono entrata nel mondo del lavoro<br />

non sapevo come si sarebbe sviluppata la mia carriera<br />

ma ho seguito comunque le mie passioni, il desiderio<br />

<strong>di</strong> allargare e accrescere le mie competenze e la mia<br />

responsabilità in azienda. Per me è sempre stato<br />

importante riuscire a fare la <strong>di</strong>fferenza.<br />

223

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!