21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> ingegneria: mi ha permesso <strong>di</strong> vedere più aspetti <strong>di</strong> un progetto,<br />

non solo quello puramente ingegneristico, ma anche quello<br />

normativo, economico e gestionale. Durante tale lavoro ho avuto<br />

anche la possibilità <strong>di</strong> conoscere altre realtà ed esigenze (quelle<br />

dei clienti) e conoscere professionisti del settore molto in gamba<br />

che mi hanno insegnato tantissimo.<br />

In questo momento sono in fase <strong>di</strong> cambiamento e presto inizierò<br />

in una nuova azienda del settore energetico. La mia speranza è<br />

quella <strong>di</strong> avvicinarmi <strong>di</strong> più alla mia materia <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, oltre che accrescere<br />

le mie competenze in un’azienda molto forte nel settore.<br />

Credo che spesso, quando si iniziano gli stu<strong>di</strong>, si pensa che i veri<br />

esami da superare siano all’università e quando entri nel mondo<br />

del lavoro ormai sei arrivata, invece non è così. Il mondo del lavoro<br />

è la vera scuola, dove se ti metti <strong>di</strong> impegno impari ogni giorno<br />

qualcosa, dove puoi raggiungere i veri obiettivi, perciò devi essere<br />

umile e non sentirti mai “arrivata”. L’università è in<strong>di</strong>spensabile per<br />

darti le “armi” fondamentali per affrontare le sfide lavorative future,<br />

ma è importante rimanere sempre un po’ “studenti” e sapere<br />

che non si finisce mai <strong>di</strong> imparare e <strong>di</strong> crescere.<br />

Spesso, quando si iniziano gli stu<strong>di</strong>,<br />

si pensa che i veri esami da superare siano<br />

all’università e quando entri nel mondo<br />

del lavoro ormai sei arrivata, invece non è così.<br />

Il mondo del lavoro è la vera scuola.<br />

393

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!