21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vono reagire alla pressione dei prezzi, alla richiesta <strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibilità<br />

imme<strong>di</strong>ata dei prodotti, alla complessità <strong>di</strong> prodotti e all’evoluzione<br />

della logistica. L’abbattimento delle emissioni <strong>di</strong> CO 2<br />

e l’ottimizzazione<br />

dei consumi energetici sono all’or<strong>di</strong>ne del giorno. In questo<br />

scenario, le competenze ingegneristiche sono fondamentali<br />

per capire la tecnologia che produciamo, le esigenze dei clienti e<br />

come le soluzioni innovative possano aiutare i clienti a sviluppare<br />

il loro business. Una formazione scientifica è <strong>di</strong> aiuto nell’affrontare<br />

situazioni lavorative complesse e contribuisce fin dagli anni<br />

universitari a formarsi un metodo <strong>di</strong> approccio ai problemi molto<br />

più strutturato.<br />

Ho iniziato in un ruolo tecnico <strong>di</strong> prodotto nel reparto Product<br />

Marketing e poi ho sviluppato la mia carriera in<strong>di</strong>rizzandomi ai<br />

ruoli che trovavo più adatti alle mie ambizioni e capacità personali;<br />

ho avuto la fortuna <strong>di</strong> lavorare in un’azienda che permette<br />

e facilita la crescita personale e professionale delle persone che<br />

hanno potenziale <strong>di</strong> crescita.<br />

Il mio manager non è italiano e sono parte <strong>di</strong> un team <strong>di</strong> persone<br />

<strong>di</strong> più <strong>di</strong> 10 <strong>di</strong>verse nazionalità. Viaggio per circa il 50% del mio<br />

tempo in tutto il mondo. Mi piace molto viaggiare e il fatto <strong>di</strong> aver<br />

avuto l’opportunità <strong>di</strong> farlo a livello globale (ho visitato più <strong>di</strong> 40<br />

paesi per lavoro durante gli ultimi 10 anni) è molto importante sia<br />

dal punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> crescita personale che professionale. L’essere<br />

a contatto con realtà, culture e mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vivere e <strong>di</strong> fare business<br />

a volte molto <strong>di</strong>versi dalle realtà a cui siamo abituati è necessario<br />

e fondamentale per capire il contesto lavorativo in cui dobbiamo<br />

operare, le esigenze locali e il tipo <strong>di</strong> supporto richiesto. L’esperienza<br />

globale aiuta ad avere uno sviluppo <strong>di</strong> carriera al livello <strong>di</strong><br />

maturità richiesto per crescere a livello professionale e personale.<br />

L’essere parte <strong>di</strong> un team internazionale è, credo, la parte migliore<br />

del mio lavoro.<br />

292

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!