21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

onshore, come ad esempio raffinerie o impianti <strong>di</strong> trattamento<br />

gas. Nel mio mestiere è molto importante essere sempre aggiornati<br />

sulle ultime novità tecnologiche e <strong>di</strong> processo nell’ambito<br />

delle macchine da impiegare negli impianti Oil & Gas, perché mi<br />

consente <strong>di</strong> proporre la migliore selezione al cliente finale e <strong>di</strong><br />

condurre la trattativa tecnica con i fornitori in modo competente e<br />

consapevole. Sempre più spesso i clienti ci chiedono <strong>di</strong> realizzare<br />

impianti a basso impatto ambientale e ad alta efficienza, per farlo<br />

dobbiamo intraprendere nuove strade e cercare <strong>di</strong> proporre scelte<br />

non referenziate legate a tecnologie innovative.<br />

Di questo lavoro mi piace soprattutto il fatto che, anche se faccio<br />

parte <strong>di</strong> una struttura organizzativa permanente, quando si crea<br />

336

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!